domenica 11 giugno 2023
Gran Sasso – Traversata versante nord del Monte San Franco e del Monte Jenca per il Monte Morrone (2067 m)
Dalla Strada Statale 80 alla Strada del Vasto
Escursione in pullman

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 900 m
Dislivello in discesa: 1000 m
Lunghezza: 18 km
Ore: 6.00 ore
Impegno fisico: elevato
Accompagnatori:
ANE Riccardo Ortolani
AE ORTAM Alessandro Ferrante
Descrizione:
Traversata dei versanti nord del monte San Franco e del Monte Jenca per sentieri poco frequentati salendo sulla vetta del Monte Morrone: un balcone sulla Val Chiarino.
Si parte dal Ponte della Lama (1290 m) e si percorre la Mulattiera si stacca dal I tornante della sterrata. Quindi fra prati e piccoli lembi di bosco si percorre il versante nord del Monte San Franco fino al Rifugio Panepucci con affacci sulla valle del Chiarino ed il monte Corvo.
Si prosegue risalendo verso il passo del Belvedere. Da qui si percorre la cresta che divide il Monte San Franco al Monte Jenca per andare ad intercettare il sentiero che percorre il versante nord del Monte Jenca. Quindi si lascia il sentiero principale per salire sulla vetta del Monte Morrone (2067 m).
Si ripercorre il sentiero a ritroso e si giunge al Piano di Camarda con l’omonimo lago.
Si prosegue verso sud per lo Iaccio di San Pietro e le Veci fino alla Strada provinciale del Vasto che collega Assergi al Passo delle Capannelle in località Camporanero.
NOTA BENE: È richiesto un buon allenamento vista la lunghezza del percorso (18 km) e visto la possibilità di fare poche pause. Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Ore 06:25 Piazza Sassari – Fermata Metro B
Equipaggiamento: Bastoncini telescopici
Iscrizioni: Entro venerdì 9 giugno ore 14:00 chiamare Riccardo Ortolani (329-5426915), Alessandro Ferrante (333-6970500)
Costo: €25 soci – €20 dal secondo partecipante socio dello stesso nucleo familiare |