Da sabato 26 agosto 2023 a sabato 2 settembre 2023
Settimana verde in Valtellina – diverse
Escursioni varie
Auto private

Difficoltà: E / EE
Dislivello in salita: max m 1000/g
Dislivello in discesa: max m 1000/g
Ore: Variabili, max 7 ore/g
Accompagnatori:
ANE Luca Teodori 3737794711
DdE Vanessa Giovagnoli 3398928360
Descrizione:
I LUOGHI
La Valtellina è ricca di storia custodita in numerosi monumenti civili e religiosi. Per questo è ricca di itinerari storico-artistici con i quale è possibile scoprirne i mille affascinanti aspetti, non solo legati alla bellezza del paesaggio naturale.
LE ESCURSIONI
Come di consueto abbiamo predisposto un programma di escursioni giornaliere che ci consentiranno di conoscere svariate vallate e raggiungere alcune delle più belle mete della Valle.
Le difficoltà delle escursioni saranno di livello “E” (salvo brevi tratti EE consentiti solo a chi ha piede fermo) e con dislivelli di massimo 1000 m (salvo variazioni impreviste).
IL PROGRAMMA
L’appuntamento è fissato per il sabato sera presso l’albergo dove alloggeremo. Per il viaggio saranno composti gli equipaggi da quattro persone per chi vorrà mettere a disposizione la propria auto.
Quest’anno l’iniziativa è in collaborazione con la Commissione Cultura in quanto sarà dato risalto alla conoscenza della storia e dell’arte della Valtellina con brevi interventi la sera in albergo per consentire ad ogni partecipante di apprezzare in pieno il territorio nel quale cammineremo. In caso di cattivo tempo, se non sarà possibile effettuare una escursione sarà pertanto predisposto un programma alternativo turistico nella zona.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Ore 19.00 presso l’albergo Retia di Chiesa di Valmalenco.
Equipaggiamento: Scarponcini alla caviglia, bastoncini (consigliati).
Costo: € 630,00 per minimo 16 partecipanti; sistemazione in camera tripla non prevista riduzione, supplemento camera singola: € 190 (in d.u.s. maggiorazione € 210).
La quota comprende:
– Alloggio in trattamento di mezza pensione in albergo (***) in camera doppia/matrimoniale, comprese bevande al tavolo
– Tassa di soggiorno di € 1,7 al giorno
– Quota a favore della Sezione
– Rimborso spese accompagnatori
La quota non comprende: impianti di risalita eventualmente utilizzati, extra, mance e tutto ciò che non è compreso in “la quota comprende”.
Acconto: € 100 entro il 31 maggio, da versare dopo invio richiesta partecipazione per mail a luca.teodori.rm@gmail.com e dopo aver ricevuto risposta affermativa! Attenzione! Sono previsti pochi posti disponibili che verranno riservati in base all’accredito sul conto qui sotto riportato dell’acconto: c/c Club Alpino Italiano Sezione di Roma: IT29 Y032 6803 2000 0085 3107 250.
Si prega di indicare come causale: “caparra Valtellina, nome e cognome”.
La caparra non sarà rimborsata.
Il saldo dovrà essere versato entro il 31 luglio, salvo diverse indicazioni dell’Hotel.
La partecipazione è riservata ai soli soci del CAI regolarmente iscritti per il 2023. Il numero massimo di partecipanti è di 20. |