sabato 10 giugno 2023
Gran Sasso – Monte Corvo

Dalla Masseria Cappelli per il Campiglione e la cresta Ovest; ritorno per la Val Chiarino
Escursione in auto private

tipo escursione

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1400 m
Dislivello in discesa: 1400 m
Lunghezza: 18 km
Ore: 8-9 ore
Impegno richiesto: Necessita piede sicuro, ottimo allenamento ed esperienza su terreno impervio e scivoloso

Accompagnatori:
AE Cesare De Martino 3355241998
DdE Giorgio Giua 3357800614
DdE Riccardo Porretta 3387681857
aDdE Ugo Scimia

Descrizione:
Si segue il sentiero Ciametti verso nord fino alla località ‘sorgente Piana della Stella’ a circa 1300 m quota; quindi si prosegue in direzione est sul sentiero n. 133 fino a circa 1600 m di quota dove si intercetta il sentiero n. 134 proveniente da Nerito. Preso quest’ultimo, si prosegue nella stessa direzione passando per uno stazzo malridotto (1700 m) fino al bivio con il sentiero n.116A (1850 m circa), che, in direzione SW, a mezzacosta per tracce, traversa il “Campiglione” e conduce alla cresta ovest del M. Corvo (2000 m circa, 2.30 ore dal parcheggio). Quindi, in direzione est, si continua, con alcuni tratti di cresta esposta (I°) fino alla vetta Occidentale del M. Corvo (2533 m, 1.30 ore dalla quota 2000) e, con qualche saliscendi piegando in direzione ESE, si raggiunge la vetta principale (2623 m, 0.30 ore dalla vetta Occidentale; Tot salita 4.30 ore).

La discesa si effettua in direz. SE, sul sentiero n. 116 che presenta qualche passo di I°, fino alla Sella del Corvo (2305 m, 0.50 ore). Quindi si prosegue verso ovest sul sentiero n. 101B e poi 101 per raggiungere lo Stazzo di Solagne (1697 m, ore 1.10) e il Rifugio Fioretti (1500 m, ore 0.30). Infine, piegando a nord-ovest, si torna per una comoda strada sterrata alla Masseria Cappelli chiudendo l’anello (1262 m, 0.30 ore; Tot discesa 3.00 ore).

Gita riservata ai Soci CAI, con precedenza agli iscritti alla Sezione di Roma: max 20 partecipanti.

Gli accompagnatori si riservano la facoltà di selezionare i Soci in sede di iscrizione e di modificare l’itinerario segnalato laddove le condizioni meteo o qualsiasi altra causa lo rendessero necessario.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.

Appuntamento: Ore 6,30: Parcheggio Magazzini Metro la Rustica – Ore 8,30: Masseria Cappelli (m 1262) coordinate GPS: https://goo.gl/maps/1ZwdqQxkEswtk8PH6
Equipaggiamento: Abbigliamento a strati con giacca antivento – Guanti, cappello, occhiali e crema solare – Scarponi robusti (ci potrà essere neve residua) – Lampada frontale e bandana – Bastoncini telescopici, telo termico (opzionali)
Iscrizioni: Inviare SMS o WA (dal 06/06 al 08/06) a Cesare De Martino (tel. 3355241998) specificando: Nome, Cognome, n° di telefono, Fondo gita (SI/NO), disponibilità auto (SI/NO), attività di montagna svolta
Costo: Soci € 10,00