Da sabato 24 giugno 2023 a domenica 25 giugno 2023
Velino-Sirente – Punta Trieste e Trento – Puzzillo
Dai Piani di Pezza per la Costa della Tavola
Escursione in auto private

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: Giorno 1: 1150 m / Giorno 2: 250 m
Dislivello in discesa: Giorno 1: 550 m / Giorno 2: 850 m
Lunghezza: max 13 km
Ore: Giorno 1: 6:00 h / Giorno 2: 4:00 h (escluse le soste)
Accompagnatori:
AE Riccardo Pugnali 3283040787
DdE Sandra Ligia 3931559651
Descrizione:
Proponiamo un classico anello che tocca alcune tra le più importanti vette over Duemila del gruppo del Velino.
L’escursione inizia in direzione Sud-Sud Ovest percorrendo una carrareccia che ci porterà ad intercettare il sentiero n°10 B che, in direzione Ovest, sale verso il Costone della Cerasa e Costa della Tavola. Percorrendo poi un tratto in discesa verso Sud si raggiungerà il Vado di Castellaneta (2068 m) per risalire, con il sentiero n° 1G in direzione Nord Ovest, alla volta di Punta Trieste (m 2230) e quindi di Punta Trento (m 2243). Da qui il sentiero piega verso Nord per condurci verso il Rifugio Sebastiani (m 2012), meta finale del primo giorno dove potremo rilassarci e godere del panorama circostante, per poi cenare e trascorrere la notte. Il giorno successivo riprenderemo il cammino per raggiungere la Cimata del Puzzillo (2140 m) e quindi la Cimata di Pezza (2140 m), proseguendo poi per la Valle Ortica per arrivare a chiudere il nostro anello e tornare al Rifugio del Lupo.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Ore 9:00 presso il Rifugio del Lupo ai Piani di Pezza
Equipaggiamento: Scarponi alti specifici da escursionismo, con suola scolpita. Utili i bastoncini telescopici. Obbligatorio sacco lenzuolo o sacco a peli per il pernotto in Rifugio
Iscrizioni: I Soci dovranno inviare – categoricamente entro venerdì 5 maggio alle ore 18:00 – una email a riccardo.pugnali@gmail.com per richiedere l’iscrizione e comunicare:
• nome e cognome
• contatto telefonico
• sezione CAI di appartenenza
• disponibilità dell’auto e numero di posti (escluso l’autista)
• zona di residenza/partenza
• eventuali intolleranze alimentari
I Soci iscritti saranno contattati dagli accompagnatori a conferma dell’iscrizione, che dovrà essere perfezionata con il versamento della caparra di Euro 30,00 (in sede o tramite bonifico al CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA IT29Y0326803200000853107250 – causale: “WE Sebastiani Giugno 2023 – Nome e Cognome”). La caparra dovrà essere versata inderogabilmente entro il 10 maggio, per consentire la prenotazione del Rifugio.
L’escursione sarà confermata se si raggiungerà il numero minimo di almeno 12 partecipanti (il numero massimo di partecipanti previsti è 16)
Costo: € 75,00 Soci e familiari
La quota comprende: quota di partecipazione, pernotto con cena (bevande escluse) e colazione al Rifugio. Non sono comprese le spese di trasporto (da ripartire tra gli equipaggi di ciascuna auto) ed eventuali extra |