sabato 25 marzo 2023
Monti Sabini – Monte Pizzuto e Monte Tancia
Anello dall’Osteria del Tancia
Escursione in auto private

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 1000 m
Dislivello in discesa: 1000 m
Lunghezza: 18 km
Ore: max 6 ore (escluse soste)
Accompagnatori:
DdE Silvio Orazzini 347 4633213
DdE Federico Caldera 349 7157538
aDdE Alberto Pincherle
Descrizione:
Dall’Osteria del Tancia (800 m circa) ci dirigeremo su facile sentiero verso le Pozze del Diavolo, dove una splendida cascata si getta in vasche naturali incastonate in una natura lussureggiante. Attraverseremo quindi la strada provinciale che sale da Poggio Catino e il torrente Galantina (650 m) per affrontare, verso Nord, l’ascesa del Monte Pizzuto. Dopo un tratto iniziale di ricca e invadente vegetazione, raggiungeremo in breve tempo la bella cresta sud, che domina dall’alto la bassa valle del Tevere. In condizioni di buona visibilità potremo ammirare, a ovest, la Tuscia e la costa tirrenica e, a est, il Terminillo, il Velino, il Gran Sasso e perfino la Majella.
Superato il Prato Rossito, guadagneremo il Monte Menicoccio (1204 m) e la Punta Ferretti (1249 m) fino a raggiungere, quindi, la vetta del Monte Pizzuto (1288 m).
Ad Est, scenderemo dunque nella valle Gemini, raggiungendo il sentiero che, salendo di nuovo, ci condurrà sulla cresta del M. Tancia (1292 m). Percorrendola per intero godremo ancora di un bel panorama, fino a fare ritorno all’Osteria del Tancia, che ci accoglierà per il “terzo tempo” dell’escursione.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: ore 8:10 all’Osteria del Tancia (con colazione già fatta), Strada Provinciale Tancia, Monte San Giovanni in Sabina RI, https://goo.gl/maps/spD6SNX6Pexj8JbaA
Equipaggiamento: Abbigliamento di media montagna. Obbligatori: scarponi a collo alto, lampada frontale. Consigliati: bastoncini.
Iscrizioni: On-line tramite modulo disponibile qui a partire da lunedì 13 marzo e fino a venerdì 24 marzo 2023 h 15:00 (ISCRIZIONI CHIUSE). Gli eventuali non soci partecipanti dovranno perfezionare l’iscrizione recandosi di persona in sede per firmare il modulo privacy, sottoscrivere l’assicurazione giornaliera compresa nel costo e contestualmente versare la quota di partecipazione
Costo: € 10 soci, € 23 non soci. |