domenica 7 novembre 2021
Umbria – Anello di Narni per le Gole del Nera
Stazione FS di Narni – Ponte di Augusto – Stifone – Recentino – Narni – Stazione FS di Narni
Escursione in treno
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 200 m
Dislivello in discesa: 200 m
Lunghezza: 14,50 km.
Ore: 5 ore (soste escluse)
Accompagnatori:
DdE Walter Berniet 3398195472
ASE Sandro Metelli 3397342004
DdE Riccardo Pugnali 3283040787
AE Giovanni Menichino (Sezione di Viterbo)
Descrizione:
Affascinante itinerario ad anello, di circa km 14,50, che, partendo direttamente dalla Stazione FS di Narni, fa ivi ritorno toccando un paesaggio estremamente affascinante ed inconsueto, cominciando dai resti di un bellissimo ponte romano e continuando per una pista ciclopedonale (prima linea ferroviaria) lungo il fiume Nera, fino a Stifone, incantevole borgo, con una colorazione delle acque estremamente ammaliante. Passando per il centro industriale di Recentino e continuando per un sentiero in salita, arriveremo a Narni (il cui antico nome, Narnia, si dice abbia ispirato il film di qualche tempo fa). Visiteremo la città. Fra le tante cose da vedere, proveremo a concentrarci sul centro storico, con il bellissimo Duomo, il Palazzo del Comune, la chiesa di san Domenico e i panoramici giardini di San Bernardo. Scendendo, passando per la casa del Gattamelata (nativo della città), arriveremo nuovamente sotto il ponte di Augusto, ammirandolo da altre prospettive, e torneremo alla Stazione FS.
ANDATA (Treno Regionale Veloce 4726)
Partenza da Roma Termini FS ore 8,15, fermata a Roma Tiburtina FS ore 8,22, arrivo a Narni-Amelia FS ore 9,10;
RITORNO (Treno Regionale Veloce 34711)
Partenza da Narni-Amelia FS ore 17,35, fermata a Roma Tiburtina FS ore 18,27, arrivo a Roma Termini FS ore 18,40.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le attuali norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/proposta-CCE-per-partecipanti-2021.pdf
e il regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf
Inoltre si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare. Ogni partecipante dovrà presentare un modulo di autocertificazione scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/facsimile-autodichiarazione-2021.docx
Per partecipare alle attività sociali all’aperto o al chiuso è richiesto, per disposizione del CAI Centrale, il possesso e l’esibizione del GREEN PASS. Obbligatori, inoltre, MASCHERINA e GEL DISINFETTANTE a base alcolica.
Appuntamento: Stazione FS Roma Tiburtina, ore 7,50, al binario di partenza del treno Regionale Veloce 4724, delle ore 8,10 diretto alla St. FS Narni-Amelia, ove arriverà alle ore 8,56 (il treno si forma a Termini, ove, davanti a Borri Books (pianterreno), sarà presente l’accompagnatore Sandro Metelli, alle ore 7,40). Preavvisare e rispettare località di salita.
Equipaggiamento: Bastoncini telescopici, lampada frontale
Iscrizioni: Entro mercoledì 3 novembre, alle seguenti mail: walter.berniet@gmail.com e sandro.metelli@yahoo.it.
Max: n. 40 partecipanti
Costo: € 5,00 (soci), € 18,00 (non soci)
Ogni partecipante provvederà per sé – a conferma dell’ effettuazione dell’escursione – all’acquisto dei biglietti ferroviari. Tariffa A\R di 2^ classe: € 12,50
Note: Possibile presenza di tratti fangosi |