Martedì 9 novembre 2021
Monti Simbruini – Monte Calvo
Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Montagnaterapia
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 350 m ca.
Dislivello in discesa: 350 m ca.
Lunghezza: 10 km ca.
Ore: 4 ore escluse le soste
Accompagnatori:
ASE Giampaolo Cavalieri 3358227738
DdE Giuseppina Leone
Descrizione:
Escursione organizzata dal Gruppo Sezionale “ Luca Mariotti” per la Montagna Terapia
Percorso auto : A24 uscita Vicovaro-Mandela poi seguire le indicazioni per Arsoli . Dopo la colazione prenderemo la strada per Cervara di Roma e poi per Campaegli .
Parcheggiate le auto , ci avvieremo sulla sinistra dentro l’abitato poi proseguiremo subito dopo una grande curva a destra per il Vallone della Lepre , fino ad arrivare all’intersezione dei sentieri denominata tre confini per poi girare a destra e addentrarci in Campo Buffone dove faremo presumibilmente la sosta pranzo . Ripartiti arriveremo ad un quadrivio dove girando a destra ci inerpicheremo per circa 80 m di dislivello per raggiungere la vetta del Monte Calvo con ampio panorama . Prenderemo poi a scendere fino alla intersezione con la sterrata che in un paio di km ci riportera’ alle auto . Durante tutto lo svolgersi dell’escursione avremo modo di osservare i meravigliosi colori dell’autunno fornitici gratuitamente da madre natura con il foliage delle faggete presenti .
Avremo percorso circa 10 km .
Sara’ con noi il socio Marco Loperfido che continuera’ il progetto di mappatura in corso .
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/partecipanti.pdf
e si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare.
Ogni partecipante per disposizione dell’ Organo Tecnico Centrale del CAI , dovrà essere tassativamente munito del GreenPass ovvero di certificazione di un tampone negativo eseguito nelle precedenti 48 ore .
Appuntamento: ore 9,15 Arsoli in piazza
Equipaggiamento: Scarponi con suola scolpita , abbigliamento adeguato alla stagione , Kit covid al seguito, utili i bastoncini
Iscrizioni: Fino alle ore 18 di lunedi 8 novembre chiamando Giampaolo Cavalieri al 3358227738 .
Costo: Non dovuto |