![]() | ||||||||||||||||||||||
VERBALE DELLA SECONDA RIUNIONE DEL 13 NOVEMBRE 2023 DEL COMITATO TECNICO ELETTORALE (CTE) PER LE ELEZIONI CAI ROMA 2023 In data 13 novembre 2023 alle ore 20.30 si riunisce il CTE per la seconda riunione.
Ognuna delle sopra riportate candidature è stata assistita da un numero di soci proponenti pari o superiore a 20, secondo le forme indicate nel precedente primo verbale del CTE (firme sul modulo di candidatura o mediante modulo di sostegno). Tale documentazione è stata acquisita e viene conservata in modalità digitale dal CTE e cartacea dalla Segreteria. Secondo quanto previsto dal Regolamento del Comitato Tecnico Elettorale per le elezioni delle cariche sociali del CAI di Roma (Regolamento), approvato dal Consiglio Direttivo (CD) sezionale in data 20 ottobre 2020 e dall’Assemblea dei soci in data 23 ottobre 2020, il CTE, coadiuvato dalla Segreteria, esamina tutte le candidature tempestivamente pervenute, verificando che tutti i candidati sono in possesso dei requisiti richiesti e che la loro identità è univocamente individuata come da allegazione di documento di identità. All’esito il CTE, ai sensi dell’art. 1 del Regolamento, dispone quanto segue:
Sulla base delle candidature regolarmente ricevute e verificate, si elencano di seguito i soci candidati con indicazione del ruolo per il quale si sono proposti:
Si richiamano le indicazioni già fornite nel precedente primo verbale del CTE.
Le elezioni si svolgeranno presso la sede della Sezione in Roma, in Via Galvani n. 10
3.1 Il voto viene espresso mediante compilazione della scheda elettorale (mettendo una x nella casella corrispondente al nome del candidato che si vuole votare), secondo il modello approvato dal CD sezionale in data 20 ottobre 2020 ed approvato dall’Assemblea dei soci in data 23 ottobre 2020. La scheda è visionabile in formato pdf sul sito internet della sezione www.cairoma.it. 3.2 Secondo quanto disposto dall’art. 1 del Regolamento, ogni socio potrà esprimere la preferenza per massimo 1 candidato alla carica di presidente, massimo 11 candidati alla carica di consigliere, massimo 1 candidato alla carica di presidente del collegio dei revisori dei conti, massimo 3 candidati alla carica di revisori dei conti. I voti ricevuti dal o dai candidati alla carica di presidente non eletti saranno considerati in subordine validi per la carica di consigliere. I voti ricevuti dal o dai candidati alla carica di presidente del collegio dei revisori dei conti non eletti saranno considerati in subordine validi per la carica di revisore Qualora un socio non presente negli elenchi dei candidati riceva un numero di voti sufficiente alla sua elezione, prima di essere proclamato vincitore deve essere verificato che questi sia in possesso di tutti i requisiti richiesti. In caso di parità di voti sarà preferito il candidato in possesso di maggiore anzianità associativa con il CAI di Roma. 3.3 Ogni socio può votare dopo essere stato identificato ed aver ricevuto la scheda elettorale, in una apposita cabina (che sarà allestita presso la sede della sezione) ed inserendo successivamente la scheda votata nell’urna.
Sono aventi diritto al voto tutti i soci maggiorenni alla data delle elezioni, iscritti alla Sezione di Roma, in regola con la quota sociale dell’anno in corso. Si ricorda che non sono ammessi i voti per delega. Il CTE ritiene utile richiedere ai candidati di formulare una breve presentazione che verrà pubblicata sul sito istituzionale. A tal fine potrà essere utilizzato il modello di dichiarazione allegato al presente verbale che, debitamente compilato in formato digitale, dovrà essere trasmesso entro il 20 novembre 2023 alla casella mail del CTE cte@cairoma.net . Il CTE dispone la pubblicazione del presente verbale con l’elenco ufficiale dei candidati entro e non oltre il 14 novembre 2023, sia sul sito internet della sezione www.cairoma.it, sia mediante affissione presso la bacheca sociale. Per le operazioni di pubblicazione del presente verbale e degli atti successivi sarà richiesta la collaborazione della commissione comunicazione. In osservanza di quanto indicato dall’art. 1 del Regolamento, il CTE si riserva di convocare successivamente, entro 7 giorni prima delle elezioni, i 3 scrutatori con i quali concorderà le modalità e la tempistica di preparazione dei seggi, della stampa e della convalida delle schede di voto e della stampa della lista degli aventi diritto al voto. Per tali compiti il CTE si avvarrà della collaborazione della Segreteria della sezione. Non essendovi altri argomenti da trattare, la seduta viene chiusa alle ore 21.27 Il Comitato Elettorale |