Da domenica 9 luglio 2023 a domenica 16 luglio 2023 Dolomiti – Rifugio Galassi escursionismo Escursione in pullman
Accompagnatori: Angela, Cristiano, Claudia, DanieleP, Livia, Bruno, Katia, Francesca, Sara, Ugo.
Descrizione:
- PROGRAMMA:
Durante la settimana percorsi differenziati in base ai singoli gruppi piccoli, medi e grandi e alle condizioni meteo. Sarà prevista una giornata di arrampicata
-
- NOTE IMPORTANTI:
Ogni borsa/zaino di ciascun partecipante deve avere la targhetta con il nome! Nel caso il ragazzo/a abbia necessità di prendere medicine/necessità specifiche, allergie o intolleranze (anche alimentari), il genitore deve dare precise indicazioni al referente del gruppo e consegnare il tutto direttamente a lui con indicazioni scritte.
Appuntamento: PARTENZA:
Domenica 9 luglio alle ore 7.00 a Piazzale Ostiense (all’angolo di viale di Porta Ardeatina).
Il trasferimento dei partecipanti dal pullman all’attacco del sentiero che porta al rifugio sarà assicurato da un servizio navetta ed il bagaglio aggiuntivo sarà portato in quota tramite la teleferica di approvvigionamento del rifugio
RIENTRO:
Domenica 16 luglio ore 19 a Piazzale Ostiense (all’angolo di viale di Porta Ardeatina). Il programma potrebbe subire modifiche per motivi organizzativi o metereologici. Equipaggiamento: PORTARE:
– ADDOSSO: scarponi da trekking ALTI (no scarpe basse perché si è a rischio
distorsione delle caviglie), pantaloni da trekking (no jeans, no tuta da ginnastica). Ci si veste a strati: a pelle maglietta tecnica sintetica (no maglia di cotone, il cotone è freddo), maglia tecnica più pesante sopra, felpa di pile (no felpa da ginnastica di cotone), occhiali da sole, crema solare, cappello con visiera, giacca antivento impermeabile senza imbottitura, guanti.
Durante le escursioni si fa attività fisica pertanto ci si scalda e si ha la necessità di alleggerire il vestiario
– ZAINO: da escursionismo 20-30 litri per i piccoli, 30-40 litri per i più grandi, con cintura in vita CON TARGHETTA CON NOME, almeno un 1 lt di acqua. Lo zaino deve avere lo spazio a sufficienza per contenere la giacca e la felpa quando non vengono indossati.
Merenda, frutta fresca, frutta secca, cioccolata, biscotti (non esagerare con gli zuccheri che fanno venire sete). Pranzo al sacco per il primo giorno: evitare cibi salati che fanno venire sete (no prosciutto crudo se non volete lasciare a secco i ragazzi), ottimo è pane e marmellata
– BORSA (da lasciare in rifugio CON TARGHETTA CON NOME!): cambio per i vari giorni, pigiama/biancheria per la notte, beauty per la notte, scarpe di ricambio e ciabattine. Consigliamo di separare gli indumenti in buste trasparenti per agevolare soprattutto i più piccoli nella gestione autonoma del proprio vestiario. Sarà comunque sempre presente un accompagnatore per intervenire in caso di necessità. Segnaliamo che nella struttura non sono previsti asciugamani
– Un piccolo gioco da tavolo/carte per le serate al rifugio Iscrizioni: E’ necessario essere soci CAI giovani regolarmente iscritti per il 2023.
Prenotazione entro il 7 maggio inviando tramite mail o whatsapp (380.3481383, o mail a alpinismogiovanile@cairoma.it ) ricevuta del bonifico della somma di 100,00 Euro da effettuare a:
“Club Alpino Italiano – Sezione di Roma”
IBAN: IT 29 Y 03268 03200 0008 5310 7250
CODICE BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX
causale “AG anticipo campo estivo 9/16 luglio – nome e cognome del ragazzo” . Saldo entro il 30 maggio con un bonifico di 500,00 euro (480,00 per figli successivi) al medesimo IBAN con causale “AG saldo campo estivo 9/16 luglio – nome e cognome del ragazzo” inviando la ricevuta del bonifico con le stesse modalità dell’anticipo
Per informazioni cellulare di riferimento 3395671949 Costo: La quota è di 600,00 euro e 580 per i fratelli successivi.
Nella quota è compreso:
– Pensione completa presso il rifugio (tranne il pranzo di domenica 9 luglio) – Viaggio Andata/Ritorno da Roma e spostamenti per tutta la settimana
– Maglia/cappellino dell’Alpinismo giovanile
Massimo 35 posti disponibili!!! Note: campo estivo |