sabato 6 maggio 2023
Maiella – Monte Amaro (2793 m)

Da Passo San Leonardo per la Rava della Giumenta Bianca
Escursione in auto private

tipo escursione

Difficoltà: EErp
Dislivello in salita: 1500 m
Dislivello in discesa: 1500 m
Lunghezza: 12 km
Ore: 8/9 ore
Impegno fisico: elevato. Necessaria esperienza con ramponi e piccozza e ottimo allenamento in ambiente innevato.

 

Accompagnatori:
DdE Giorgio Giua 3357800614
AE Cesare De Martino
ASE Riccardo De Paris
DdE Stefano Frigeri
aDdE Ugo Scimia

Descrizione:
Si segue il sentiero Q1 per “Lama bianca” fino a circa quota 1400 m; quindi, proseguendo in direzione est nella faggeta, per una buona traccia di sentiero si giunge alla base della Rava della Giumenta Bianca (m 1700 circa; ore 1.15 dal parcheggio). In base all’innevamento, generalmente intorno a quota 1800-1900 m, si dovranno utilizzare ramponi e piccozza per proseguire lungo la rava che, con una pendenza massima intorno  35°, a 2400 m di quota piega a sud est per giungere al colletto con il vallone di Femmina Morta dopo una salita piuttosto faticosa (m 2600 circa; ore 2.20 dall’uscita della faggeta). Infine con un ultimo sforzo, ora in direzione nord-est, si perviene alla superba vetta del M. Amaro e allo “spaziale” bivacco Pelino (m 2793; ore 0.40 dal colletto). Al ritorno si segue lo stesso itinerario fino a Passo San Leonardo (m 1282; ore 3.00).

Gli accompagnatori si riservano la facoltà di selezionare i Soci in sede di iscrizione e di modificare l’itinerario segnalato laddove le condizioni meteo o qualsiasi altra causa lo rendessero necessario.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.

Il Socio dichiara inoltre di essere avvezzo all’uso di ramponi e piccozza, di essere in grado di effettuare la manovra di auto arresto con la piccozza in caso di scivolata su neve e di essere capace di utilizzare gli strumenti di autosoccorso in valanga (ARTVA, pala e sonda), qualora necessari.

È possibile prendere in prestito il kit ARTVA, pala e sonda, prenotandolo all’atto dell’iscrizione all’escursione, con un contributo di 10€

Appuntamento: Ore 5,30: Parcheggio Magazzini Metro la Rustica
Ore 7,30: Passo San Leonardo (m 1282) parcheggio ex ristorante Celidonio
Equipaggiamento: Ramponi, piccozza e caschetto omologato
Kit ARTVA, pala e sonda (in base alle condizioni di innevamento)
Abbigliamento invernale, maschera da sci e bandana
Guanti (2 paia), cappello, occhiali e crema solare
Scarponi invernali e ghette
Bastoncini telescopici, telo termico (opzionali)
Lampada frontale
Iscrizioni: Gita riservata ai Soci CAI, con precedenza agli iscritti alla Sezione di Roma, per un massimo di 15 partecipanti.
Inviare SMS o WhatsApp (dal 02/05 al 04/05) a Giorgio Giua al numero indicato specificando: Nome, Cognome, n° di telefono, Sezione CAI di appartenenza, Fondo gita (SI/NO), disponibilità auto (SI/NO), attività di montagna svolta.
Costo: Solo Soci CAI: €10