Da sabato 8 luglio 2023 a sabato 15 luglio 2023
Alpi Occidentali Cozie – Cime della Val Varaita da Pontechianale (CN)

Varie
Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Senior

Difficoltà: E/EE
Dislivello in salita: 600 – 900 mt/gg
Dislivello in discesa: 600 – 900 mt/gg
Lunghezza: max 15 km
Ore: 5 – 7 ore/gg circa

Accompagnatori:
ASE Sandro Metelli 3397342004
AE Giovanni Menichino 368 342 9205 (CAI sez. Viterbo)

Descrizione:

Questa vacanza si svolge nell’alta Valle Varaita in provincia di Cuneo. E’ una valle che ha saputo conservare, meglio di molte altre, il volto genuino e autentico della montagna.

La Valle Varaita, una delle 12 valli Occitane dell’Italia, è situata nel cuore delle Alpi Cozie Meridionali, vicinissima al Monviso. L’Occitania è un’area storico-geografica, non delimitata da confini politici, che coinvolse tutta la Francia meridionale e una piccola parte della Spagna.

Un territorio pittoresco ed incontaminato che sorprende il turista per le sue straordinarie bellezze paesaggistiche. Nei nostri percorsi/escursioni giornalieri non incontreremo quindi solo bei paesaggi naturali ma anche borgate, alpeggi ed edifici religiosi con stupendi affreschi, tutte testimonianze della caratteristica cultura alpina e della popolazione occitana che si è sviluppata in questo territorio e che continua a vivere anche grazie all’impulso del turismo escursionistico e culturale.

Saremo alloggiata a Pontechianale nell’Hotel “Chalet Seggiovia” ***,  www.chaletseggiovia.com con sistemazione in stanze doppie o matrimoniali con bagno privato e TV e alcune singole con trattamento di mezza pensione dalla cena dell’8 alla colazione del 15 luglio 2023.

Pontechianale è l’ultimo comune della Valle Varaita che si incontra prima di sconfinare in Francia. E’ costituito da alcuni centri e numerosi nuclei, disposti a monte e a valle del lago artificiale di Castello. E’ centro di villeggiatura estiva e di sport invernali, con buone attrezzature turistiche e sportive.

A Chianale, inserito nel circuito “I borghi più belli d’Italia”, la chiesetta di S. Antonio, di origine romanico-gotica, presenta uno splendido campanile a vela e un ciclo di affreschi risalente alla prima metà del XV sec., riportato alla luce nel 2004. Un bell’altare di legno policromo decora l’abside della parrocchiale di S. Lorenzo. Il Museo del Costume e dell’Artigianato Tessile dell’Alta Val Varaita, allestito nei locali dell’antica Missione Cappuccina di Chianale, ne ospita una splendida collezione. Castello e Villaretto sono due punti privilegiati per le escursioni al bosco dell’Alevèe ai suoi laghi (Bagnour e Secco)

L’8 luglio ritrova dei partecipanti direttamente in serata presso l’Hotel.Da domenica 9 a venerdì 14 Luglio, escursioni giornaliere di facile (E) o medio impegno (EE) direttamente dall’albergo o con piccoli spostamenti in auto per raggiungere le zone di escursione.

L’elenco indicativo delle escursioni verrà fornito ai partecipanti al momento della riunione illustrativa.

Sabato 15 Luglio, partenza per Roma dopo la colazione.

Appuntamento: 8 luglio, nel pomeriggio, direttamente l’Hotel “Chalet Seggiovia” in frazione Maddalena di Pontechianale (CN), Alta Valle Varaita. Coord.: 44.623298, 7.029133
Equipaggiamento: Scarponi con suola scolpita, abbigliamento adeguato alla stagione, bastoncini.
Pranzo a sacco
Iscrizioni: Le prenotazioni e iscrizioni sono aperte dal momento della pubblicazione della locandina sul sito della Sezione e vanno fatte per email a sandro.metelli@yahoo.it indicando nome e cognome, n° di telefono, luogo e data di nascita per esigenze dell’hotel, fino ad esaurimento posti.
Minimo 12 partecipanti escluso gli accompagnatori
Riunione illustrativa e organizzativa in sede, in via Galvani 10, il giorno venerdì 28 aprile ore 18,30
Costo: Costo soggiorno, in camera doppia per i Soci Gruppo Senior con abbonamento:
– da 12 a 15 partecipanti (esclusi accompagnatori) € 610,00 – senza abbonam. e per altri soci € 670,00
– da 16 a 19 partecipanti (esclusi accompagnatori) € 570,00 – senza abbonam. e per altri soci € 630,00
– da 20 partecipanti in poi (escluso accompagnatori) € 540,00 – senza abbonam. e per altri soci € 600,00
Supplemento per la camera singola €/g 10,00
Nota:
la differenza di costo tra chi ha l’abbonamento e chi senza è dovuto al costo aggiuntivo delle 6 escursioni di € 60,00
Comprende:
n° 7 mezze pensioni composte da:
– colazione: Buffet di dolce e salato;
– cena: con piatto di entrata, a scelta due primi e due secondi con contorno infine dessert a scelta, compreso ¼ di vino, birra o bibita e ½ di acqua.
– Contributo sezione e Rimborso spese accompagnatori.
Non comprende: Le spese di viaggio, il pranzo a sacco giornaliero (eventualmente da farsi fare dall’albergo il sacco pranzo a € 12, oppure presso negozio di alimentari in paese), le bevande extra ed eventuali trasporti/cabinovia locali e quanto non espresso nella voce “Comprende”.

Anticipo di € 200,00 entro l’8 maggio 2023 previo contatto con l’accompagnatore
Saldo entro il 16 giugno 2023
I versamenti da effettuare con bonifico su IBAN IT29 Y032 6803 2000 0085 3107 250
(indicando nella causale: Nome e Cognome; Anticipo o Saldo per Vacanza Valle Varaita 8-15 luglio)
Inviare copia delle ricevute dei bonifici a sandro,metelli@yahoo.it
Le iscrizioni sono aperte dal momento della pubblicazione della locandina nel sito della sezione.
Note: NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf