Da domenica 27 agosto 2023 a domenica 3 settembre 2023
Alta Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Dolomiti Ampezzane
Percorsi vari con base a Colfosco (Corvara – BZ)
Escursione in auto private
Difficoltà: EEA
Dislivello in salita: max 1000 m al giorno
Dislivello in discesa: max 1000 m al giorno
Ore: max 8 ore
Impegno fisico: elevato
Accompagnatori:
DdE Fulvio Terracciano 328 9023294
DdE Christian Applegate 3381943246
ASE Sandro De Filippi 338.5890179
DdE Massimiliana Battaglini 3485138507
Descrizione:
Una fantastica settimana che, dal nostro “campo base”, scelto strategicamente a Colfosco, ci farà conoscere la Val Badia, la Val di Fassa, le Dolomiti Ampezzane e la Val Gardena. Ci porterà alla scoperta delle vie ferrate più suggestive delle Dolomiti: Tridentina, Cir, Col Rodella, Sassongher, Lagazuoi e altre tra le più famose vie delle Alpi. Una occasione unica per apprezzare le tradizioni della cultura ladina e del Cadore, percorrendo le vie ferrate più rappresentative di questo vero crocevia di tradizioni e culture, sospeso tra Passo Sella, Passo Gardena, Passo Falzarego e le valli circostanti. Ogni giorno sceglieremo l’itinerario più adatto alla nostra ascensione, regalandoci emozioni che rimarranno a lungo nel cassetto dei nostri ricordi. Dalle ferrate storiche, ricche di testimonianze della Prima Guerra Mondiale a quelle di più recente realizzazione, ogni via saprà affascinare con il suo ambiente unico al mondo!
Per partecipare alle ferrate i soci dovranno avere ottima forma fisica ed adeguata esperienza di vie ferrate, oltre ad essere dotati della necessaria attrezzatura specificata di seguito (“equipaggiamenti particolari”).
In caso di meteo avverso saranno proposte escursioni alternative di tipo “E” compatibilmente con le condizioni meteorologiche.
Per richiedere la prenotazione si prega di compilare il modulo allegato e inviarlo:
– tramite email a: fulvioterracciano23@gmail.com
– tramite WhatsApp: agli Accompagnatori ai numeri indicati
settimana ferrate MODULO (2)
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Il nostro Garni: a due passi dai sentieri escursionistici, il Garnì Criss a Colfosco accoglie gli ospiti con eleganti camere, una rilassante area benessere e un’invitante proposta gastronomica. Notevole la prima colazione a buffet che permette di iniziare la giornata con la giusta carica. È più di un solito B&B, è un modo di vivere l’Alta Badia accolti dalla genuina ospitalità in una atmosfera familiare. La caratteristica facciata dal tocco tirolese nasconde ambienti curatissimi, che coniugano la raffinatezza dello stile classico con l’incanto dei ritocchi tradizionali. La vista da ogni finestra è impagabile: davanti agli occhi sfilano i rocciosi crinali del Gruppo del Sella assieme ai bastioni del Cir, Ciampac e Sassongher… Misteriosi ed imponenti, evocano vecchie saghe e leggende, ispirano numerose attività e regalano esperienze straordinarie. Disponibile ampio parcheggio all’aperto.
Equipaggiamento: Scarponi tecnici alti con suola in vibram, bastoncini, lampada frontale, casco, imbrago, kit ferrata omologato (non-autocostruito), guanti da ferrata, longe, moschettone a ghiera, utili anche ramponcini nel caso di attraversamento di brevi nevai, utili cordini in kevlar. Si ricorda un abbigliamento da alta montagna (pile pesante, guscio anti vento/antipioggia, cappello di lana, guanti).
Iscrizioni: Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
CLUB ALPINO ITALIANO SEZ. DI ROMA – IT29Y0326803200000853107250
indicando nella causale: nome, cognome, ferrate 27/08-03/09 settembre e inviando per conoscenza copia di ogni singolo pagamento a fulvioterracciano23@gmail.com
Cancellazioni:
in caso di cancellazione per motivi personali: qualora si trovasse un sostituto, al socio che cancella la prenotazione sarà restituita l’intera quota versata. Diversamente nessuna somma sarà restituita.
Costo: Quota di partecipazione per persona: 680€ (quota valida per un minimo di 15 soci partecipanti)
Condizioni quota di partecipazione:
– pagamento di 300€, non rimborsabile, da versare all’atto della prenotazione.
– saldo di 380€, non rimborsabile, da versare tassativamente entro e non oltre il 04/07/2023
La quota comprende: 07 notti in B/B presso il Garni CRISS 3* in camera doppia/tripla, quote accompagnatori e contributi sezionali.
La quota non comprende: il viaggio in auto private, la tassa di soggiorno da regolare sul posto, i pasti, impianti di risalita, altri mezzi di trasporto, mance, extra e tutto quanto non compreso nella voce “la quota comprende”. Possibilità di pasti presso il Garni CRISS 3* prenotabili di giorno in giorno.
A causa della tipologia di itinerari previsti, il gruppo sarà composto da max 15 soci + Accompagnatori.
Si suggerisce pertanto di inviare la propria adesione tempestivamente secondo le indicazioni espresse in locandina.
I costi del viaggio andranno ripartiti tra i componenti di ciascun equipaggio auto secondo le consuetudini della sezione.
Note: RIUNIONE ILLUSTRATIVA: dettagli e modalità a seguire sul sito CAI Roma |