Da sabato 20 maggio 2023 a sabato 27 maggio 2023
ISOLA DI CRETA (Grecia) – Gole e mare
Trekking nella parte ovest dell’isola di CRETA lungo il Sentiero Europeo E4
Escursione in aereo + pullman

Difficoltà: E
Dislivello in salita: max 600 m/g
Dislivello in discesa: max 1440 m/g
Ore: max 6 ore (soste comprese)
Impegno fisico: medio
Accompagnatori:
DdE Walter Berniet 3398195472
ASE Ezio Di Pietro 3316037408
Descrizione:
Creta è la regione più a sud d’Europa, la quinta isola del mediterraneo per estensione (8.260 km quadrati), dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica. Lunga 255 km, larga da 13 a 55 km. La più grande e meridionale delle isole greche; a 100 km di distanza dal Peloponneso, a 175 km dalle coste egiziane, a 800 km dalla costa africana. Conta circa 550.000 residenti. La capitale è Iraklio.
Le formazioni rocciose sono di tipo carsico, con un nucleo centrale granitico. I “Lefka Ori” montagne bianche, contengono una ventina di vette sopra i 2.000 m, con la cima più alta del Pachnes (m 2.453). Il monte più alto di Creta è però lo Psilotiris (m 2.456), posto sulla catena montuosa dei monti Ida, al centro dell’isola. Le peculiarità paesaggistiche di Creta sono i monti imponenti, le caverne ramificate, i fertili altopiani di terreno alluvionale e le profonde gole. Sono stati eventi impetuosi, che si originano nella stagione invernale per le piogge e lo scioglimento delle nevi, ad avere causato la formazione delle gole di Creta, profonde fenditure. Le coste si sviluppano per circa 1.000 km.
Le Gole più famose sono quelle di Samarià, tra i Lefka Ori. Con l’istituzione in Parco Nazionale, avvenuta nel 1962, sono state risparmiate dai disboscamenti opera dall’uomo. Tutta l’area circostante è formata da rocce dolomitiche; esse sono una delle attrazioni naturalistiche più belle d’Europa.
IL TREK RICOMPRENDE 7 notti in loco.
Il trek, al momento (fine gennaio 2023), prevede opportunità di volo A\R per Creta (aereporto di Chania) solo indirette, via Atene, e più economiche con la Compagnia AEGEAN AIRLINES, con i seguenti voli: 20 maggio 2023 Roma Fiumicino 10:30 – Chania 18:50; 27 maggio Chania 14:30 Roma Fiumicino 17:25. In particolare, ad un costo complessivo A\R, di € 350 circa, sono disponibili i voli prescelti che prevedono un programma informatico solo per le Agenzie di Viaggio per Gruppi di persone come il nostro, e maggiori garanzie (anche di disponibilità di posto nel tempo) rispetto alle opportunità individuali disponibili su internet per prenotazioni\acquisti della specie.
Quota individuale di partecipazione: € 1.315,00 (SALVO CONGUAGLIO per adeguamento prezzo del trasporto aereo), per minimo n. 21 partecipanti e massimo n. 28, trasporti stimati nel costo compresi (vedasi precisazione in proposito), di cui € 400,00 all’atto dell’iscrizione, e comunque entro il 28 febbraio 2023 (contante o versamento sul c/c bancario della Sezione: IBAN IT29 Y032 6803 2000 0085 3107 250), causale “Acconto trek Creta”, non restituibile. Il saldo dovrà essere corrisposto non appena lo richiederà l’Organizzazione locale, in modo analogo (contante o versamento sul suddetto conto della Sezione), con la causale “Saldo trek Creta” e sarà, come per l’acconto, non restituibile. Chiaramente in caso di annullamento del trekking per cause di forza maggiore, ad esempio COVID 19, le quote saranno rimborsate. L’eventuale supplemento per camera singola potrà essere corrisposto in contanti sul posto così come, nell’ambito del costo complessivo residuo, potrà essere stabilito che una parte dello stesso possa essere versata in contanti in loco. Copia di ciascun versamento effettuato dovrà essere inviata per conoscenza agli accompagnatori, alle mail walter.berniet@gmail.com ed eziodipietro@alice.it.
ISCRIZIONE AL TREK DA EFFETTUARSI ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2023.
PROGRAMMA DETTAGLIATO.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Sin da ora (fine gennaio 2023) si stabilisce che l’appuntamento nell’aeroporto di Roma Fiumicino del 20 maggio 2023 sarà 2 ore prima della partenza dell’aereo prescelto (vedi programma).
Equipaggiamento: Scarponi, crema solare , costume da bagno, utili i bastoncini. Casco, obbligatorio in alcune escursioni. Consigliati mascherina e gel disinfettante a base alcolica. |