Da domenica 19 marzo 2023 a domenica 26 marzo 2023
Val Pusteria (Alto Adige) – Villabassa

Escursione in auto private (ciaspole), treno (sci di fondo)

Difficoltà: EAI / Percorsi Blu – Rosso per lo sci di fondo
Dislivello in salita: Max 800 m al giorno (ciaspole)
Dislivello in discesa: Max 800 m al giorno (ciaspole)
Ore: Max 7 ore

Accompagnatori:
DdE Fulvio Terracciano 328 9023294 (ciaspole)
DdE Massimiliana Battaglini 3332778795 (ciaspole)
ASE-DdSFE Sandro De Filippi 338.5890179 (sci di fondo)
AE-DdSFE Massimo Masiello 3335948294 (sci di fondo)

Descrizione:
Villabassa, il cuore dell’Alta Val Pusteria, sarà la base dalla quale ci muoveremo ogni giorno per percorrere boschi innevati, ammirare panorami inusuali e scoprire gli angoli più intimi di questa parte dell’Alto Adige.

Per l’escursionismo invernale: baite e malghe immerse nella neve, vette dolomitiche imbiancate e laghi da scoprire nella loro livrea bianca: tutto questo e tante altre suggestioni accompagneranno le nostre ciaspolate durante la settimana che avrà come base Villabassa. Dal cuore dell’Alta Val Pusteria ci muoveremo ogni giorno per percorrere boschi innevati, ammirare panorami inusuali e scoprire gli angoli più intimi di questa parte dell’Alto Adige. Le nostre escursioni ci porteranno anche a “sconfinare”, con brevi trasferimenti, in Veneto nella bellissima area delle Dolomiti Ampezzane, dove ci attenderanno anche i percorsi ricchi di testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Una settimana che ci permetterà di vivere la montagna e la natura di queste splendide regioni da una prospettiva diversa da quella estiva, godendo dei paesaggi dove ogni suono è ovattato dal manto innevato e i panorami acquistano una atmosfera da fiaba. Per partecipare alle attività escursionistiche i soci dovranno avere ottima forma fisica ed essere allenati a percorrere sentieri innevati con ciaspole o ramponcini, oltre ad essere dotati della necessaria attrezzatura specificata di seguito (“Equipaggiamento”).

Per lo Sci di Fondo: scieremo nel comprensorio di Dobbiaco che è il centro di sci di fondo della alta Pusteria e che dispone di una rete di 150 km di piste di fondo, denominata “il Paradiso del fondo”. Visiteremo la val Fiscalina, il lago di Braies, San Candido, la Dobbiaco-Cortina e la Dobbiaco-Lienz godendo dell’accompagnamento di Sandro De Filippi e Massimo Masiello che conoscono e frequentano da tanti anni questi luoghi meravigliosi.

Le varie escursioni saranno valutate e concordate dagli accompagnatori in base all’analisi dei bollettini meteo-nivologici.

Riunione illustrativa presso la sede del CAI giovedì 15 dicembre alle ore 19,00.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.

Equipaggiamento: Artva, pala e sonda, ciaspole, ramponcini da escursionismo, scarponi tecnici alti con suola in vibram, bastoncini con terminale per neve, lampada frontale. Si ricorda un abbigliamento da alta montagna invernale (pile pesante, guscio anti vento/antipioggia, cappello di lana, guanti). Per i fondisti non saranno necessari artva, pala e sonda.
Sarà possibile noleggiare il materiale tecnico presso la sezione a costi contenuti. Contattare gli accompagnatori di escursionismo per maggiori dettagli.
Iscrizioni: Per richiedere la prenotazione si prega compilare il modulo e inviarlo tramite email a fulvioterracciano23@gmail.com o tramite whatsapp agli accompagnatori ai numeri indicati. A causa della tipologia di itinerari previsti, il gruppo sarà composto da 15 soci + accompagnatori. Si suggerisce pertanto di inviare la propria adesione tempestivamente.
Iscrivendosi alla settimana si dovrà scegliere a quale attività aderire (ciaspole o sci di findo) durante il soggiorno e NON sarà possibile partecipare, anche solo episodicamente, alle attività del gruppo nel quale non si è iscritti.
Costo: Quota di partecipazione per persona in camera doppia o tripla: 685€ (quota valida per 15 soci partecipanti esclusi gli accompagnatori).
La quota comprende: n. 7 notti in mezza pensione presso l’Hotel WEIHERBAD 3* di Villabassa (4,5 stelle su tripadvisor) in camere comfort doppie/triple rinnovate e dotate di TV, WiFi, cassaforte e balcone, centro benessere, quote accompagnatori e contributi sezionali. L’hotel offrirà ai nostri soci inoltre i seguenti servizi:
– 1x cocktail di benvenuto con buffet di antipasti;
– buffet di colazione abbondante;
– cena con 3 menù a scelta, insalata e verdura alla griglia dal buffet;
– 1 x serata tirolese con musica dal vivo;
– 1 x serata “gala” (con menú speciale);
– 1 x dolci dal buffet;
– uso gratuito della area sauna/rilasso e della PISCINA;
– mobilcard per usufruire tutti i mezzi pubblici in tutta l’Alto Adige.
La quota non comprende: il viaggio in auto private o in treno, la tassa di soggiorno da regolare sul posto, i pasti non previsti, eventuali impianti di risalita, altri mezzi di trasporto, mance, extra e tutto quanto non compreso nella voce “la quota comprende”.
I costi del viaggio in auto (gruppo ciaspolatori) andranno ripartiti tra i componenti di ciascun equipaggio auto secondo le consuetudini della sezione.
Condizioni quota di partecipazione: Pagamento di 300€, non rimborsabile, da versare all’atto della prenotazione. Saldo di 385€, non rimborsabile, da versare tassativamente entro e non oltre il 14/01/2023.
Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate: CLUB ALPINO ITALIANO SEZ DI ROMA – IBAN IT29Y 03268 03200 0008 5310 7250, indicando nella causale: nome, cognome, Villabassa 19-26 marzo, ciaspole o fondo, e inviando per conoscenza copia di ogni singolo pagamento a fulvioterracciano23@gmail.com.
Cancellazioni: In caso di cancellazione per motivi personali, qualora si trovasse un sostituto, al socio che cancella la prenotazione sarà restituita l’intera quota versata. Diversamente nessuna somma sarà restituita.