Da sabato 20 novembre 2021 a domenica 21 novembre 2021
Majella – Alto Molise – M.te Terminone 1701mt, M.te Campo 1746 mt.

Traversata da Rocca Pia a Conca e bosco degli abeti soprani
Escursione in auto private

Difficoltà: E/EE
Dislivello in salita: 700 mt.
Dislivello in discesa: 1200 / 700 mt.
Ore: ca. 6.00 h

Accompagnatori:
DdE Stefano Fante 3913186165
DdE Carlo Resti

Descrizione:
1) Traversata da Rocca Pia (1050 mt.) alle porte di Sulmona (520 mt.) Passando per la vetta del Terminone e quasi tutto in cresta. Percorso in direzione nord, risalendo lo stupendo crinale di Pietra Maggiore, con possibilità di panorami fantastici verso il Rotella, la Majella, la conca Peligna e il Monte Genzana (E).

2) Percorso vario ad anello in boschi di abeti bianchi, faggi e aceri. Giro da Pescopennataro in zone poco conosciute in una delle zone più selvagge dell’alto Molise. Un tratto di ca. 30’ si effettua su terreno roccioso e fessurato che richiede attenzione e passo sicuro (EE). Caratteristica del bosco che attraversiamo è rappresentata dagli abeti bianchi, alberi di grandi dimensioni, slanciati e longevi, con chioma sempreverde, autentiche piramidi di color verde cupo. Questi abeti hanno il fusto diritto e colonnare, con la corteccia dal caratteristico colore bianco cenerino. Con la definizione di abeti ‘soprani’ si vuole indicare la loro superiorità per qualità e pregio.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le attuali norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/proposta-CCE-per-partecipanti-2021.pdf

e il regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf

Inoltre si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare. Ogni partecipante dovrà presentare un modulo di autocertificazione scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/facsimile-autodichiarazione-2021.docx

Per partecipare alle attività sociali all’aperto o al chiuso è richiesto, per disposizione del CAI Centrale, il possesso e l’esibizione del GREEN PASS.

Obbligatori, inoltre, MASCHERINA e GEL DISINFETTANTE a base alcolica.

Appuntamento: 1) Rocca Pia, ore 8.45 2) Pescopennataro ore 8.30
Equipaggiamento: Scarpe da escursione a collo alto, lampada frontale, bastoncini, necessario per 1 pernotto
Iscrizioni: Per singola gita o 2 gite e pernotto al 391 3186165 entro il 18/11/2021. Max. 15 partecipanti. I DdE si riservano la facoltà di sospendere /cambiare itinerario e meta in caso di condizioni meteo sfavorevoli
Costo: € 5 per giorno – soci CAI. Prevedere un budget di ca. 50 euro per cena e pernotto