 |
Storia
Il gruppo GSCAI-ROMA viene fondato nel 1971 da alcuni pionieri della speleologia in Italiana.
Tra le esplorazioni più importanti ricordiamo: Monte Cucco in Umbria, Pozzo della Neve nel Matese, l’Ovito e la Grotta dei Cervi di Pietrasecca (Carsoli) nei Simbruini, l’Abisso Tripitaka nelle Apuane, grotta della Rava Bianca sui Lepini, l’Abisso di Pizzo Deta negli Ernici.
Rinnovato entusiasmo ha portato ad intraprendere alcune attività esplorative tra cui la Grotta dello Pojo e quella dell’Elefante.
Il gruppo è attivo nella collaborazione con il Soccorso speleologico e fa parte della Federazione Speleologica Lazio.
Il gruppo propaga la diffusione della speleologia con varie attività e corsi di primo livello.
|
|
Questo sito usa cookie tecnici per il suo funzionamento, cliccando sul link "Accetto", su qualunque elemento della pagina o continuando ad utilizzare il sito dichiarate di acconsentire al loro utilizzo.
|
Accetto
|
Cookie policy