Il torrentismo è una disciplina all’aria aperta che comporta rischi oggettivi e soggettivi. Per essere in grado di praticare in sicurezza questa attività, in un ambiente complesso qual’è quello delle forre e dei canyon, è necessaria una adeguata preparazione tecnica e psico-fisica.
Per questi motivi, al fine di iscriversi al gruppo, è necessario avere le capacità di autonoma progressione avendo:
- partecipato al corso di introduzione organizzato dal gruppo,
- oppure, partecipato ad un corso di introduzione torrentismo organizzato da altro gruppo CAI o AIC (in questo caso l’iscrizione è subordinata alla dimostrazione di aver acquisito l’autonomia di progressione mediante una prova pratica),
- oppure, partecipato da un corso di introduzione speleo organizzato dai gruppi CAI, SSI o Altri gruppi grotte (in questo caso l’iscrizione è subordinata alla dimostrazione di aver acquisito l’autonomia di progressione mediante una prova pratica),
- oppure, avere una esperienza torrentistica quale attività affiancata alla pratica delle discipline della speleologia e/o alpinismo (in questo caso l’iscrizione è subordinata alla valutazione dei titoli formativi – ad es. istruttore – posseduti sulle altre discipline ed al fattivo svolgimento dell’attività torrentistica, ad es. per aver percorso una dozzina di forre nell’ultimo anno).
Sarà necessario presentare al responsabile apposita richiesta di iscrizione alla quale allegare il proprio Curriculum torrentistico. Per maggiori dettagli leggere l’articolo 5 del regolamento di gruppo.