CALENDARIO ATTIVITÀ 2023

Uscite sociali

Tra le priorità del gruppo c’è quella della divulgazione della pratica torrentistica. A questo fine vengono programmate, organizzate ed effettuate escursioni di diverso livello di difficoltà adattate alla preparazione dei partecipanti:

  • Cosiddetti “Open Day”: E’ il livello di difficolta “base” proposto per soci e/o “non soci” che non hanno esperienza nell’attività del canyoning e che vogliono approcciare per la prima volta l’ “acqua in movimento”;
  • Uscite sociali “Torrentista per un giorno”: per coloro che hanno già avuto esperienza in torrente o, comunque, che abbiamo le capacità psico-fisiche per affrontare un percorso più impegnativo, sono previste escursioni di “medio-bassa” difficoltà che prevedono il superamento anche di verticali;

Calendario delle attività aperte a tutti i soci e non soci CAI.

Data Location Attività
domenica 26 marzo Gole della Valserra (Terni) Open Day
domenica 16 aprile Fosso Campione (Prodo) Torrentista per un giorno
domenica 21 maggio Fosso della Mola (Grotti) Torrentista per un giorno
domenica 11 giugno Fosso di Riancoli (Rio Riceto) Torrentista per un giorno
domenica 24 settembre Gole del Farfa (Mompeo) oppure Gole del Garrafo (Acquasanta Terme) Open Day
domenica 22 ottobre Forra di Roccaranieri (Rieti) Torrentista per un giorno
domenica 12 novembre Fosso dei Ronci (Vicovaro) Torrentista per un giorno
  • Uscite del gruppo”: i soci che abbiano frequentato un corso di introduzione al torrentismo e che, quindi, abbiano acquisito un’autonomia di progressione individuale, partecipano alle escursioni di varia difficoltà che vengono man mano organizzate in ambito del gruppo torrentistico, sia a fini ludico-sportivi, che di monitoraggio, ricerca ed esplorazione dei torrenti.

Vengono, inoltre, organizzati corsi di formazione di torrentismo sotto l’egida della Scuola Nazionale di Torrentismo secondo le norme previste dal regolamento generale della CCST-SNT-CAI e relativi regolamenti attuativi.

Questi i corsi in programma:

Data Location Attività
mese maggio 5 giornate in ambiente e 12 lezioni teoriche – Location da definire Corso di Introduzione al torrentismo (T1)
mese ottobre 2 giornate in ambiente e 4 lezioni teoriche – Valnerina (Umbria) Corso di Avvicinamento al torrentismo (T0)

Ulteriori info sui corsi verranno indicate nella pagina dedicata (al momento non disponibile).

Le attività indicate in calendario devono considerarsi di massima. Il programma definitivo di ogni uscita viene deciso dai soci e comunicato alla sezione di volta in volta e determinato in base alle contingenti condizioni ambientali (ad es. portata dell’acqua) e meteorologiche, nonché con riferimento agli eventuali piani di ricerca, monitoraggio ed esplorazione.

 

Uscite intersezionali/Eventi

Sono previste partecipazioni ad eventi torrentistici.

Data Location Attività
da definire da definire Forrando Insieme
da definire da definire Raduno Canyoning AIC
mese dicembre da definire Forra di Natale

 

Partecipazione alle attività 

Per la partecipazione agli “open day” o “torrentista per un giorno” presentare la richiesta di iscrizione compilando il seguente modulo d’iscrizione.

Per le altre attività chiedere info (vedi sotto).

Date e luoghi: le uscite programmate potrebbero subire variazioni. Aggiornamenti ed Info saranno pubblicati su questa pagina

Trasporti: in genere si raggiunge il luogo con le auto proprie.

Equipaggiamento individuale: Ciascun partecipante dovrà essere munito di:

  • Costume da bagno
  • Muta completa 5 mm (può essere noleggiata)
  • Calzari in neoprene
  • Cappuccio in neoprene (solo per i più freddolosi)
  • Guanti (consigliati ma non indispensabili)
  • Scarpe da trekking alte (meglio quelle da torrentismo per chi le possiede)
  • Zaino torrentismo (opzionale per chi lo possiede)
  • Casco (fornito dal gruppo)

Verrà fornita dal gruppo l’attrezzatura di progressione (nei limite delle dotazioni disponibili):

  • Imbragatura
  • Longe Y completa di moschettoni
  • Discensore e moschettone con ghiera

Ricordarsi di portare un cambio asciutto completo (incluse scarpe e intimo) da tenere in auto ed un sacco stagno ove riporre l’equipaggiamento bagnato.

 

INFORMAZIONI

Il giovedì sera, dalle ore 21.00.

Questi i recapiti:

  • Indirizzo: via Galvani, 10 – 00153 Roma (Metro B – Piramide)
  • ottoverticaleroma@cairoma.it
  • Responsabile: Massimo Todari (cell 335484700, inviare un sms per essere ricontattati)