domenica 1 ottobre 2023
Monti Carseolani – Grotta del Cervo ed escursione geologica
Pietrasecca (AQ)
Escursione in auto private

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 350 m
Dislivello in discesa: 350 m
Ore: 6 h (compresa visita in grotta)
Accompagnatori:
AE Paolo Rossi
AE Luisa Stoppa
AE Marco Lo Presti
Descrizione:
L’escursione ci porterà a scoprire un territorio poco conosciuto ma ricco di peculiarità geologiche, naturalistiche e storiche: l’escursione si svolgerà, infatti, all’interno della “Riserva Naturale Speciale Grotte di Pietrasecca”, istituita nel 1992 con lo scopo di preservare la fitta rete di cavità carsiche e primo caso in Italia di una riserva creata per tutelare e rendere fruibile un ambiente particolare come quello delle grotte.
L’escursione si svilupperà seguendo due percorsi: il primo sarà effettuato all’esterno lungo il cosiddetto “sentiero geologico” mentre il secondo ci condurrà all’interno della “Grotta del Cervo”.
Il sentiero geologico ci condurrà in un vero e proprio viaggio nel tempo iniziato circa 200 milioni di anni fa costeggiando la base dell’imponente falesia su cui sorge l’abitato di Pietrasecca, per giungere fino all’imbocco dell’inghiottitoio dell’Ovito, suggestiva cavità carsica ove confluiscono le acque della zona. Lungo questo percorso saranno evidenziati gli aspetti naturalistici del territorio. Per affrontare il secondo percorso ci affideremo ad una guida speleologica che ci accompagnerà all’interno della magnifica “Grotta del Cervo”, scoperta nel 1984 da speleologi del CAI di Roma. All’interno della grotta sono state posizionate pochissime passerelle e/o mancorrenti e non è presente illuminazione artificiale allo scopo di preservare l’ambiente naturale e far provare ai visitatori le stesse emozioni che ebbero i primi speleologi che, solamente con le loro luci, rivelarono la bellezza di questo luogo fuori dal tempo.
Gli accompagnatori si riservano di modificare l’itinerario a loro insindacabile giudizio laddove le condizioni meteo o qualsiasi altra causa lo rendano necessario.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: ore 8:30 presso https://maps.app.goo.gl/AZpAy2fTmpFqjRBH6, parcheggio Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca (AQ)
Equipaggiamento: Scarponi alti con suola scolpita, abbigliamento da media montagna. Utili i bastoncini. Per la visita in grotta l’organizzazione fornirà stivali in gomma, caschetto e lampada frontale
Iscrizioni: la partecipazione è riservata ai Soci CAI con precedenza a quelli iscritti alla Sezione di Roma; telefonicamente o via WhatsApp all’Accompagnatore Paolo Rossi al numero 349/4652855. Le iscrizioni saranno raccolte fino alle ore 16:00 del venerdì antecedente la data dell’escursione
Costo: 10€ + 12€ per ingresso in grotta (sopra i 10 partecipanti il prezzo per l’ingresso in grotta sarà di 10€) |