sabato 27 maggio 2023
Monti Ernici – Pizzo Deta 2.041
Prato di Campoli direttissima
Escursione in auto private

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 950 m ca.
Dislivello in discesa: 950 m ca.
Lunghezza: 14 km ca.
Ore: 5 ore (escluse soste)
Accompagnatori:
ASE Sandro De Filippi 3385890179
aDde Serenella Renda
Descrizione:
Percorso in auto: si prende l’autostrada A1, si esce a Ferentino, si continua in direzione Alatri/Sora, si supera Veroli e si prosegue quindi per S.Maria Amaseno, si piega a dx e si entra nel Prato di Campoli (1.140 m) dove si parcheggia.
Percorso a piedi: si attraversa in direzione nord-nord/est il vasto Prato di Campoli all’interno di un bellissimo anfiteatro delimitato ad ovest da tre cime: monte delle Scalelle (1.837 m), monte Fragara (2.005 m), monte del Passeggio (2064 m), e ad est da una verdissima foresta. Verso la fine del Prato di Campoli si segue l’indicazione di un cartello che mostra, in direzione nord-est, la via direttissima per il pizzo Deta. Si sale ora per un lungo faticoso serpeggiante tratto boscoso con pendenze progressivamente più accentuate. Si esce quindi all’aperto in splendido scenario sovrastati dalla massiccia mole rocciosa del Pizzo Deta. Ci si inerpica ora per una ripida cresta a tratti rocciosa. Tale percorso di salita non proprio definibile sentiero, se non a tratti, presenta qualche leggera esposizione e conduce fino alla vetta, dove si gode di un paesaggio mozzafiato su gran parte della catena dei monti Ernici.
In discesa si segue la via “normale”, sentiero n° 617 (cartina “edizioni Il Lupo”), si percorre in direzione ovest una cresta per circa 900 mt dove inizia un sentiero verso sud che attraversa una vasta area quasi interamente coperta da ginepri. Si attraversa un bosco poi, in sentiero tortuoso, una vasta radura sassosa, si prosegue ancora attraverso un bosco fino a raggiungere il prato di Campoli dove si conclude l’anello.
Percorso panoramico, faticoso con qualche leggera esposizione inadatto per soci poco allenati.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Ore 9,00 termine strada asfaltata prato di Campoli
WGS 41.774575 – 13.492541
Equipaggiamento: Lampada frontale, consigliati bastoncini telescopici
Iscrizioni: Tramite l’apposito modulo disponibile sotto; compilare nelle sue parti il form e cliccare conferma, controllare nell’angolo a sinistra in alto la dicitura di conferma in verde, il tutto fino alle ore 16 del giorno precedente l’escursione. In alternativa, eccezionalmente con gli stessi termini, le iscrizioni possono essere accettate anche con telefonata agli accompagnatori.
Costo: € 10 soci |