giovedì 18 maggio 2023 Monti Lepini – Monte Lupone 1378 mt da Norma Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Senior
Difficoltà: E Dislivello in salita: 960 m Dislivello in discesa: 960 m Lunghezza: 15 km Ore: 6 ore escluso soste
Accompagnatori: ASE Gianfranco Cateni 3334919094 COES Luciana Quattrociocchi e Bruno Papalia
Descrizione: In auto
Dalla via Cristoforo Colombo si prende la via Pontina che si percorre per circa 55 km fino alla grande rotonda in prossimità di Borgo Piave (poco prima di Latina). Si imbocca la quarta uscita della rotonda e si prosegue per 7,5 km fino ad incontrare la via Appia dove si gira a destra e, dopo 2,5 km, si volta a sinistra per Latina Scalo, si seguono poi le indicazioni per Norma dove ci si ferma per la colazione. Il sentiero inizia nelle vicinanze.
A piedi
L’escursione si svolge utilizzando il sentiero n. 1(cfr. carta dei Lepini ed. il Lupo). Si inizia affrontando immediatamente una ripida e breve salita per immergersi poi in un lungo tratto in gran parte boscoso a ridosso della Costa Lucini. Si giunge così ai vasti prati di S. Jaco che si attraversano e si prosegue in un percorso che si inerpica in ripida e lunga salita caratterizzata da bassi cespugli e numerose roccette fino al monte della Noce (1.212 mt). Si continua per ampia cresta fino al monte Erdigheta (1.237mt) per poi proseguire, con qualche sali-scendi per una cresta sassosa, fino alla cima del Lupone.
Escursione panoramica che consente ampie vedute sulla costa laziale e sulla catena dei monti Lepini.
Attenzione
Escursione abbastanza impegnativa sul piano fisico e sconsigliata per i soci poco allenati.
Gli accompagnatori, sulla base dell’andamento dell’escursione, potrebbero decidere di limitarne il percorso.
Si discende per il sentiero di andata.
La distanza totale tra andata e ritorno è di circa 15 km
Appuntamento: Norma ore 8,30 WGS N 41°35.315 – E 12°58.156 di fronte al ristorante pizzeria denominato “2001” Equipaggiamento: Attrezzatura di media montagna, lampada frontale/tascabile. Consigliati i bastoncini Iscrizioni: aprendo online la locandina sul sito www.cairoma.it e cliccando in basso su “ISCRIVITI ONLINE“; compilare nelle sue parti il form che apparira’ e cliccare conferma, controllare nell’angolo a sinistra in alto la dicitura di conferma in verde, il tutto fino alle ore 16 del giorno precedente l’escursione. In alternativa, eccezionalmente con gli stessi termini, le iscrizioni possono essere accettate anche con telefonata agli accompagnatori. Per chi non è socio l’iscrizione deve avvenire direttamente in sezione con il versamento della quota a fini assicurativi Costo: €10 soci – € 23 non soci Note: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf |