giovedì 4 maggio 2023
Monti Carseolani – Monte Cervia 1438

Anello da Collegiove
Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Senior

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 500 m
Dislivello in discesa: 500 m
Lunghezza: 11 km
Ore: 5 ore

Accompagnatori:
ASE Sandro Metelli 3397342004
DdE Claudio Bulgarelli 347 896 8412
(CAI Aquila, sottosez. Altopiano delle Rocche)

Descrizione:
PERCORSO AUTO: All’uscita dal casello Carsoli-Oricola, sull’autostrada A24, prendere la strada per Poggio Cinolfo – Collegiove, raggiungibile quest’ultimo dopo 18 chilometri. Poco prima del paese Senza entrare nel paese, si prosegue per Marcetelli e cento metri dopo il primo tornante, si apre sulla sinistra uno slargo ove si può parcheggiare Coord.: 42.175274, 13.035417. Si prende subito a sinistra una mulattiera che poco dopo diventa sentiero e passa accanto alla strada in posizione sopraelevata (attenzione non c’è protezione).

 

PERCORSO a PIEDI: Suggestivo e panoramico anello che, partendo dal paesino di Collegiove Sabino (1020mt.), ci farà attraversare interamente la cresta del monte Cervia. Il percorso, inizialmente su comoda strada sterrata seguendo il sentiero 344, offrirà durante il cammino una bellissima vista sulle vette imbiancate del Monte Velino e, più in lontananza, del Corno Grande. Al bivio con il sentiero 345, ma proseguendo sempre per il 344, il tracciato diventa più impegnativo e in costante salita fino ad arrivare alla prima delle nostre vette: Vena Maggiore (1370mt.). Da questo momento in poi l’itinerario si svilupperà lungo tutta la cresta con moderati saliscendi e ci porterà a incontrare in successione la prima vetta del Monte Cervia con la croce in ferro e, dopo circa una quindicina di minuti di cammino, la seconda vetta con la tradizionale croce in legno. Durante il tragitto avremo alla nostra destra nuovamente il gruppo del Velino e del Gran Sasso, mentre sul lato sinistro potremo invece ammirare i monti Ruffi e i Lucretili con in primo piano il Monte Faito. Proseguendo la cresta in modo integrale si giungerà all’ultima delle nostre vette, il Colle Pobbio (1385mt.): una terrazza privilegiata con vista sul lago del Turano. Da qui inizierà la discesa che ci porterà a concludere il nostro anello. Prima lungo il sentiero 342 e poi su strada statale, dalla quale raggiungeremo in breve tempo il nostro punto di partenza.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:  http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf    

 Partenza : Via Galvani Roma
Appuntamento : 8:45 al Bar Tabacchi “Il Rifugio Laguna” su Via Roma n° 102 poco prima del paese di Collegiove salendo sulla sinistra. Coord.: 42.174326, 13.036996. Poi, dopo la colazione, si prosegue in auto per poche centinaia di metri e si parcheggia, senza entrare in paese, all’ultima curva a gomito a destra dove c’è una stradina sterrata a sinistra. Coord.: 42.175274, 13.035417

Equipaggiamento: Scarponi robusti con suola scolpita. Giacca a vento, Abbigliamento adeguato alla stagione. Pranzo a sacco.
Iscrizioni: aprendo online la locandina sul sito www.cairoma.it e cliccando in basso su “ISCRIVITI ONLINE“; compilare nelle sue parti il form che apparira’ e cliccare conferma, controllare nell’angolo a sinistra in alto la dicitura di conferma in verde, il tutto fino alle ore 16 del giorno precedente l’escursione.
In alternativa, eccezionalmente con gli stessi termini, accettate anche con telefonata agli accompagnatori, indicando per chi non è socio, la data di nascita a fini assicurativi;

Costo: Costo: €10 soci – € 23 non soci

Iscriviti on line all’attività!