Giovedì 4 maggio 2023
Valnerina – Monte Birbone
Dal lago di Gavelli
Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Senior
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 700 m
Dislivello in discesa: 700 m
Lunghezza: 14 km
Ore: 6 ore
Accompagnatori:
ASE Giampaolo Cavalieri 3358227738
ADdE Franco Guidotti
ASE Ezio di Pietro
Descrizione:
In Auto : Autostrada A1 fino ad Orte , superstrada per Terni Spoleto , superata Spoleto uscita per Cascia Norcia e dopo la galleria per Sant’Anatolia di Narco . Dopo la colazione ci sposteremo al laghetto di Gavelli dove parcheggeremo https://goo.gl/maps/s3pN26yXTYWu265m9
A Piedi : Nella stupenda cornice della Valnerina si parte dal laghetto di Gavelli m 1124 (fonte perenne con acqua) andando a SE per i Colli di Campofoglio m 1311, poi per W alla Miniera di ferro di Terargo e la meravigliosa Forca di Capo la Valle m 1355 , poi per NW ai ruderi di San Leonardo e infine per NE raggiungendo la vetta del M. Birbone m 1501.Dopo la sosta riprenderemo il sentiero verso N fino a raggiungere di nuovo il laghetto di Gavelli . Dalle miniere di Monte Birbone veniva estratto il ferro tra il Seicento e la prima metà dell’800 che poi veniva lavorato nella ferriera sul fiume sotto Monteleone di Spoleto dove siamo recentemente passati . In particolare sotto il pontificato di Clemente IX (1667-1669) si ebbe la massima produzione di ferro per la realizzazione, tra l’altro, dei cancelli laterali della Basilica di San Pietro e di quelli del Pantheon. Con questo materiale venivano anche coniate le monete dello Stato Pontificio .
Avremo percorso circa 14 km
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf
Partenza : Via Galvani Roma
Appuntamento : ore 8,45 Sant’Anatolia di Narco Hakuna Matata bar
https://goo.gl/maps/cfw4TDNXesXj1YMo8
Equipaggiamento: Scarponi alti con suola scolpita , abbigliamento adeguato alla stagione e alla quota , utili i bastoncini
Iscrizioni: aprendo online la locandina sul sito www.cairoma.it e cliccando in basso su “ISCRIVITI ONLINE“; compilare nelle sue parti il form che apparira’ e cliccare conferma, controllare nell’angolo a sinistra in alto la dicitura di conferma in verde, il tutto fino alle ore 16 del giorno precedente l’escursione. In alternativa, eccezionalmente con gli stessi termini, accettate anche con telefonata agli accompagnatori, indicando per chi non è socio, la data di nascita a fini assicurativi;
Costo: €…10 soci – € 23 non soci |