sabato 6 maggio 2023 Velino-Sirente – monte Cava 2.000 mt Da Corvaro Escursione in auto private

Difficoltà: E Dislivello in salita: 1.250 m ca. Dislivello in discesa: 1.250 m ca. Lunghezza: 18 km Ore: 7 ore (escluse soste)
Accompagnatori: ASE Gianfranco Cateni 3334919094 ASE Sandro De Filippi 338.5890179
Descrizione: Percorso in auto: si prende l’autostrada A24 (direzione l’Aquila), si esce a Valle del Salto, si gira a destra, dopo pochi metri si gira ancora a destra per fermarsi al parcheggio dell’hotel la Duchessa, luogo dell’appuntamento. Dopo le formalità di rito si esce dal parcheggio e ci si immette a destra in un percorso rettilineo che, dopo circa km 2, ci consente di raggiungere il paese di Corvaro (mt. 850).
Percorso a piedi: nella parte nord del paese si inizia a salire in direzione nord-ovest e si imbocca una via denominata via di Monte Cava che costituisce l’inizio del sentiero 1A (cfr. cartina ed. Il Lupo). Si procede tra praticelli e basse radure per attraversare poi una vasta zona boscosa fino a raggiungere una strada bianca. Si segue la strada bianca per circa 400 mt verso nord-est per poi lasciarla e seguitare il percorso del sentiero 1A. Dopo ripide salite, tra radure e boschi si incontra la Fonte dei Copelli. Si continua a seguire il predetto sentiero fino a raggiungere un bivio che consente di lasciare il sentiero 1A per l’1B in direzione nord. Dopo circa 2 km di salita si incontra una zona brulla e polverosa dove spesso si incontrano mandrie di cavalli. Si piega ora decisamente a sud-est e si percorre una lunga cresta molto panoramica dove si incontra prima il monte Rotondo (mt. 1993), quindi il monte Cava obiettivo della nostra escursione.
Si torna per il sentiero di andata.
Escursione lunga e faticosa, dislivello accentuato.
La presenza residuale di neve con possibili formazioni di ghiaccio impone i ramponcini al seguito.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Hotel La Duchessa ore 8:30 (coordinate WGS 42.17809 – 13.27501) Equipaggiamento: Lampada frontale, ramponcini, consigliati bastoncini telescopici Iscrizioni: Telefonicamente al numero degli accompagnatori oppure tramite il modulo on line disponibile sotto entro venerdì 5 maggio ore 17:00 Costo: € 10 soci, € 23 non soci per una sola volta |