domenica 2 aprile 2023
Gran Sasso – Sella di monte Aquila
Traversata Campo Imperatore – Prati di Tivo
Escursione in pullman, organizzata dal Gruppo Fondisti SciCAI Roma e Commissione Escursionismo
Difficoltà: rossa
Dislivello in salita: 300 m.
Dislivello in discesa: 1000 m.
Lunghezza: 9 km.
Ore: 8 ore
Accompagnatori:
Scialpinismo:
DdE Silvio Orazzini 347 4633213
DdSFE Alessandro M. Ponti 349 1853779
Sciescursionismo:
DdSFE Alessandra Delfiore 328 4122535 (dopo le ore 18,15)
ISFE: Luisa Mattera 347 1642841
DdSFE: Cesare DE Martino 335 5241998
Ciaspole
ASE Paolo Rossi 349 4652855
AE – EAI – EEA Marco Conte
Descrizione:
Il percorso da seguire per la sella di monte Aquila, sarà valutato sul posto. E’ possibile passare per il Rif. Duca degli Abruzzi, oppure direttamente alla sella. Dalla Sella, si scende nella conca di Campo Pericoli senza via obbligata dirigendosi verso il Rif. Garibaldi. Proseguendo, si imbocca la Val Maone e la si percorre, con magnifici scorci panoramici sulle cime che la stringono, fino a quota 1450 circa poco dopo la presa dell’acquedotto Rio Arno e le Cascate. Da questo punto ha inizio il bosco ed una strada sterrata che risale ai Prati di Tivo dove troveremo ad attenderci il nostro pullman che ci riporterà a casa.
Il GF Sci CAI ha disponibili Kit (ARTVA PALA e SONDA) a € 10
Appuntamento: Piazza Sassari Stazione metro “B” Policlinico – PARTENZA: ore 6.45
Equipaggiamento: Obbligo di ramponi, piccozza
ARTVA, pala e sonda
Equipaggiamento da montagna invernale: maglia termica, pile, piumino, guscio, cappello, occhiali da sole, ghette, guanti; utili i bastoncini telescopici
per lo sci: PELLI e per lo scialpinismo RAMPANT
Iscrizioni: Fino a venerdì 31 marzo ore 18.00 per chi ha il FONDO GITA, per telefono, whatsapp, sms agli accompagnatori della disciplina prescelta.
Costo: € 25,00 soci + costo biglietto cabinovia solo andata Fonte Cerreto € 7 (portare tessera per sconto)
Escursione riservata a soli soci in regola con il tesseramento |