domenica 2 aprile 2023
Monti Lucretili – Traversata Licenza – Marcellina per il Colle Spogna ed il Monte La Guardia
Licenza – Marcellina
Escursione in pullman

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1000 m
Dislivello in discesa: 1150 m
Lunghezza: 16 km
Ore: 6/7 ore
Impegno fisico: elevato
Accompagnatori:
ANE Riccardo Ortolani 3295426915
ASE ORTAM Alessandro Ferrante
ASE Marco Dari Mattiacci
aDdE Alberto Pincherle
Descrizione:
Traversata dei monti Lucretili da est a ovest salendo sulle due vette più isolate del gruppo: il Colle Spogna ed il Monte La Guardia.
Dal km 34 della Strada Regionale Licinese si imbocca la strada sterrata che costeggia il fosso delle Chiuse.
Dopo un km e mezzo questa diventa un sentiero che si inoltra in ambiente isolato e selvaggio del Fosso di Gattaceca. Saremo circondati dalle acque e dal loro incantevole suono.
Arrivati in corrispondenza delle sorgenti del Fosso Lu Ruiu, proseguiremo verso sud per tracce di sentiero lungo altre vallette che ci porteranno ad una radura e al valico che divide il Colle Spogna dal Monte La Guardia. Quindi saliremo per terreno ripido sulla vetta del Colle Spogna (1153 m).
Torneremo sui nostri passi fino al precedente valico e inizieremo la salita verso il Monte La Guardia. Intercettiamo il sentiero 305C che viene dalla Casa Capo di Porco che lasceremo poco dopo per intercettare la cresta sud Est del Monte La Guardia per percorrerla fino alla cima (1.184 m).
Dopo la pausa pranzo proseguiremo verso sud, aggireremo la vetta del Monte Campitello per arrivare all’omonima Fonte.
Quindi dopo avere lambito la piana del Campitello ed avere percorso altre vallette arriveremo al Pratone di Monte Gennaro che attraverseremo fino ad intercettare la Scarpellata che ci porterà a Marcellina.
NOTA BENE:
È richiesto un buon allenamento vista la lunghezza del percorso (16 km).
Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Ore 06:25 Piazza Sassari – Fermata Metro B
Equipaggiamento: Bastoncini telescopici
Iscrizioni: Entro venerdì 31 marzo ore 17:00 chiamare Riccardo Ortolani (329-5426915)
Costo: €25 soci, €20 dal secondo partecipante socio dello stesso nucleo familiare |