domenica 26 marzo 2023 Mainarde – sciescursionismo Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Fondisti SciCAI Roma
Difficoltà: ROSSO Dislivello in salita: 800 m. Dislivello in discesa: 800 m. Ore: 5 ESCLUSE SOSTE ore
Accompagnatori: ISFE: Luisa Mattera 347 1642841 DdSFE: Cesare De Martino 335 5241998 DdSFE: Alessandra Delfiore 3284122535 (dopo le ore 18)
Descrizione: DESCRIZIONE
Arrivo previsto a Prati di Mezzo ore 9,20. Inizio escursione. Lasciate le auto nell’ampio piazzale prospicente un piccolo impianto da sci, si segue a piedi il sentiero N1 del PNALM che inizia sulla sinistra del parcheggio. Si sale, tra radure e bosco, ripidamente a serpentina in direzione Nord, seguendo il Vallone della Meta fino a quota 1829 m dove c’è l’incrocio con il sentiero N3 (che in direzione Nord-Ovest attraversa il Pratolungo e conduce alla Sella di Valle Lunga, 2118 m, Valico Altare-Tartaro). Si lascia a sinistra il sentiero N3 e si continua a seguire N1 che serpeggia tra roccette e prato fino al Passo dei Monaci (sotto il Monte Meta) dove termina a quota 1967 m (1,45 ore – ascesa 570 m).
Si piega a Sud-Est e si segue la cresta che fa da confine tra il Lazio e il Molise verso quest’ultima regione. In breve si raggiunge la Metuccia 2105 m e poi ancora avanti, prima in direzione Sud, poi Est si tocca il Monte a Mare 2160 m. Si continua sempre in discesa, fino a sotto le Coste dell’Altare a quota 2050 m. Si piega, sempre in discesa, a Sud-Ovest fino sotto il Monte Cavallo fino a quota 1758 m alla testa della Valle Venafrana. Ora in direzione Ovest si attraversano i prati racchiusi tra il Monte Predicopeglia e Costa della Cicogna. Infine si piega a Nord lasciando il Monte Nese sulla sinistra e seguendo la pista di sci si ritorna sul Prato di Mezzo chiudendo il giro. (km 16)
Ore 16.30 partenza per Roma. Arrivo previsto ore 19,00.
Sono disponibili, su prenotazione: ARTVA PALA & SONDA al costo di € 10- sci da sci escursionismo + pelli + scarponi n. 40 ( € 10).
N.B. Iscrivendosi all’attività il Socio dichiara di avere letto e compreso le norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/11/proposta-CCE_per-partecipanti-11-2021.pdf
e il regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf
Appuntamento: ore 6,30 Piazza Sassari, Stazione Metro B “ Policlinico” Equipaggiamento: Sci laminati – Pelli – ARTVA PALA & SONDA Iscrizioni: i soci in regola con il bollino CAI e con il fondo gita possono prenotarsi dal lunedì al giovedì dalle 18.00 alle 20.00, venerdì entro le ore 19 contattando gli accompagnatori. Chi ha il fondo gita può effettuare la prenotazione per telefono, negli stessi orari.
I NON SOCI CAI debbono recarsi in sede il venerdì dalle 18,00 alle 19,30 per pagare l’assicurazione alla segreteria (ammessi una sola volta come prova ).
Costo: soci euro 5,00 Non Soci euro 18,00 |