sabato 14 gennaio 2023
Monti Martani (Umbria)

Da Cesi fino a Carsulae
Escursione in pullman

tipo escursione

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 800 m circa
Dislivello in discesa: 800 m circa
Lunghezza: 13 km circa
Ore: 6 ore (escluse soste)

Accompagnatori:
DdE Alessandra Delfiore
DdE Marina Guidi
AE Alessandro Maria Ponti 3491853779 aleponti2@gmail.com

Descrizione:
Nella conca ternana fra culti protostorici e monachesimo: Cesi, il santuario di Torre Maggiore e i complessi di Sant’Erasmo e della Romita.

In una delle terre italiche più celebri per i santuari protostorici come quello di Torre Maggiore, un percorso artistico e naturalistico fra cittadelle d’antichissima fondazione, torri e fortificazioni fino ai tesori del monachesimo occidentale.

Escursione:

Il sentiero parte da Cesi, e passando per le torri si arriva alla chiesa di S. Erasmo. Dopo un breve tratto di strada asfaltata, si riprende il sentiero che conduce fino alla vetta con i resti dell’ara. Poi si ridiscende verso la romita, convento francescano, fino ad arrivare a Carsulae.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:

http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021-rev1.pdf

Appuntamento: PARTENZA ore 6.45 in Piazza Sassari (si raccomanda la puntualità)
Equipaggiamento: Lampada frontale, utili i bastoncini telescopici.
NON sarà possibile effettuare l’escursione se sprovvisti di scarponi da trekking.

Iscrizioni: Iscrizioni ON LINE da questa pagina, solo per chi dispone del FONDO GITA, fino alle ore 17:00 del giorno antecedente l’escursione. I non soci dovranno recarsi in sede previo accordo con gli accompagnatori.
Costo: € 25 soci – (familiari €20) – € 38 non soci

Iscriviti on line all’attività!