sabato 10 dicembre 2022
Monti Lepini – Monte Erdigheta m. 1339
Dalla Valle Naforte (Sezze) per le roccette (cresta SW)
Escursione in auto private

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 950 m circa
Dislivello in discesa: 950 m circa
Ore: 7 ore
Impegno fisico: elevato
Accompagnatori:
DdE Christian Applegate 3381943246
DdE Fulvio Terracciano
ASE Sandro De Filippi
DdE Massimiliana Battaglini
aDdE Alberto Pincherle
Descrizione:
Interessante e poco frequentata salita che si colloca fra l’escursionismo e l’alpinismo. Lungo il percorso, infatti, occorre superare dei salti di roccia (non oltre 10 m di altezza), con passaggi di arrampicata fino al III grado (presenti alcuni ancoraggi fissi), sempre aggirabili.
Dalla località la Longara di Sezze (540 m) inizia il nostro percorso, che nella prima parte attraversa il fondo della valle Cicopano, poi sale costeggiando un bosco di pini, fino ad uscire in cresta. Dopo aver superato (o aggirato) i vari salti di roccia (da quota 750 m fino a 900 m circa), rimanendo sempre sul filo di cresta raggiungeremo prima la rocciosa base del M. Erdigheta dove saliremo su terreno ripido fino in vetta.
Per il ritorno piegheremo prima in direzione SW passando dal il M. La Croce (1431 m), scenderemo per il sentiero 712 passando per la Fonte del Sambuco e continueremo in discesa fino al punto di partenza.
Gli accompagnatori si riservano la facoltà di modificare il percorso a seconda delle condizioni meteo e dell’andamento del gruppo.
Si tratta di una salita con diversi passaggi alpinistici fino al III grado che richiede, quindi, dimestichezza con la roccia. OBBLIGATORIO IL CASCO E SCARPONI IDONEI (CON SUOLA VIBRAM O EQUIVALENTE – NON DA TRAIL!)
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Ore 06.30 obelisco dell’EUR direzione Sud (piazza Marconi, Roma)
Equipaggiamento: OBBLIGATORI CASCO E SCARPONI CON SUOLA VIBRAM (O EQUIVALENTE – NON DA TRAIL!). Equipaggiamento da media montagna: Pile – Guscio antivento/antipioggia – cappello lana – guanti – Lampada frontale – Pranzo al sacco – Acqua
Iscrizioni: Via SMS, Whatsapp o e-mail a Christian Applegate (3381943246 – chrisapp@hotmail.com) fino alle ore 16:00 di venerdì 9 dicembre indicando nome, cognome, Sezione CAI di appartenenza e nr. di telefono per essere ricontattati.
N. massimo di partecipanti: 12. In caso di sovrannumero verrà data priorità ai soci della Sezione di Roma.
Costo: € 10 solo soci |