Presentazione del libro “Comunicare nel mondo dell’avventura”

Dai segnali di fumo a quelli digitali: tutte le possibilità per comunicare tra di noi e con il mondo esterno

 

Lunedì 9 Gennaio 2023, ore 18, in sede e online

 

La comunicazione nel mondo dell’avventura è essenziale: permette di organizzarci all’interno del gruppo, ma anche di chiedere aiuto e soccorso oppure fornire supporto e assistenza. La problematica viene affrontata per la prima volta in maniera completa, esaustiva e ragionata in un libro che vi parla del perché, quando e come comunicare. Vi troverete un’analisi critica dei vari strumenti e delle diverse possibilità, con vantaggi e inconvenienti, analizzati nei vari ambienti, e vi permetterà di affrontare il problema della comunicazione secondo le vostre esigenze.

Il libro spazia dai metodi antichi e a torto trascurati, come i gesti o i segnali di fumo, a quelli più conosciuti, come le radio o i cellulari ed illustra possibilità e problematiche anche dei moderni sistemi di localizzazione, come EPIRB, GPS, telefoni satellitari o applicazioni per smartphone.

Infine una sezione dedicata  a Rete Radio Montana, indispensabile servizio per la sicurezza degli appassionati di outdoor.

Il libro che non può mancare nella biblioteca dell’esperto esploratore così come in quella di chi si affaccia ad esplorare la natura e vuole farlo in sicurezza.

 

Gli autori: Domenico Scala, Luigi De Gennaro

 

Sarà possibile seguire la conferenza a distanza tramite la piattaforma Google Meet, inviare nei giorni precedenti una mail a domenico.scala@gmail.com