domenica 6 novembre 2022 Abruzzo – Avezzano Escursione in treno
Difficoltà: TC/TC Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Lunghezza: 65 km. Ore: 4,5 ore
Accompagnatori: ASE-C Sandro De Filippi 338 5890179 DdC Stefano Magini 338 8367710 DdC Enrico Piccioni 377 1608489
Descrizione: Questa cicloescursione sostituisce quella in programma da Cocullo a Sulmona, non effettuabile per lavori sulla linea ferroviaria interessata.
Andremo alla scoperta della valle del Fucino, visitando la cittadina di Avezzano e i borghi di San Benedetto dei Marsi, Ortucchio e Luco dei Marsi.
Il Fucino è una vasta conca appenninica della Marsica posta a circa 680 slm. e circondata dai rilievi montuosi del Sirente-Velino, del Monte Salviano, della Vallelonga e della valle del Giovenco.
L’ omonimo lago fu prosciugato totalmente nel 1875 ad opera di Alessandro Torlonia per fini agricoli, riutilizzando le preesistenti opere di ingegneria idraulica, come il canale collettore, l’incile ( imbocco di un canale di irrigazione o di bonifica), l’ emissario e i cunicoli di Claudio risalenti all’epoca romana.
N.B. iscrivendosi all’attività il Socio dichiara di avere letto e compreso il regolamento sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf
Appuntamento: Stazione Tiburtina: ore 7,10 arrivo ad Avezzano ore 9,15.
(Ritorno) Stazione Avezzano : ore 16,37 arrivo a Roma tiburtina ore 18,25.
Equipaggiamento: Caccia copertoni
Camere d’aria di ricambio
CASCO OBBLIGATORIO
Iscrizioni: giovedì e venerdì dalle 10,00/19,00, telefonando agli accompagnatori, i NON soci Cai direttamente in sede venerdì 18,00/ 19,00. Costo: Gratis per i soci Cai iscritti al Ciclo-Cai; 10,00 euro per i soci Cai non iscritti al
Gruppo; 18,00 euro per i NON soci Cai ( ammessi una sola volta ). Il giorno stesso è possibile iscriversi al Gruppo ( 15 euro)
|