Il corso, tenuto sotto l’egida della Scuola Nazionale di Torrentismo del CAI (SNT-CAI), è destinato a chi vuole avvicinarsi a questa affascinante attività che permette di entrare in contatto con ambienti a scarso impatto antropico e pressoché incontaminati.
L’allievo potrà acquisire una base culturale sugli aspetti ambientali e naturalistici di una forra ed avere la consapevolezza delle principali problematiche riguardanti la progressione in torrente.
Obiettivo specifico del corso di Introduzione è quello di acquisire un’adeguata padronanza delle tecniche individuali base di progressione, su corda e non.

Agli allievi che avranno fattivamente frequentato il corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che renderà possibile l’accesso ai corsi di livello superiore nonché la partecipazione alle varie uscite del Gruppo Canyoning organizzate dopo il corso.

PRINCIPALI TEMI TRATTATI

  • Abbigliamento, attrezzatura e materiali torrentistici
  • CAI, la cultura della montagna e protezione dell’ambiente
  • Cenni di ecologia
  • Tecniche di discesa su corda singola
  • Tecniche di discesa su corda doppia
  • Principi di acqua viva
  • Cenni di meteorologia,  idrologia  e geologia

DURATA

Il corso prevede delle lezioni teoriche il giovedi sera (dal 10 al 24 novembre) presso la sede (oppure online) e cinque uscite pratiche (in palestra di roccia ed in forra) che si svolgeranno i giorni 12, 13, 19, 26 e 27 novembre.

La serata di giovedì 1 dicembre 2022, presso la sede, sarà dedicata al debriefing finale ed alla consegna degli attestati.