Da sabato 1 ottobre 2022 a sabato 8 ottobre 2022
Isole Eolie – Lipari, Salina, Vulcano, Filicudi, Alicudi, Stromboli e Panarea
Escursione in Treno o aereo, aliscafo e barca a uso esclusivo del gruppo

Difficoltà: E/EE
Dislivello in salita: Max m 1000/g
Dislivello in discesa: Max m 1000/g
Ore: Variabili, max 7 ore/g
Accompagnatori:
ANE Luca Teodori 3737794711
DdE Stefania Calzini 3404084321
Descrizione:
I LUOGHI
L’arcipelago delle isole Eolie, proclamato nel 2000 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità è composto da sette isole di origine vulcanica: Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi. Sono isole affascinanti e ricche per varietà di paesaggi, caratterizzate da un ambiente naturale ricco di flora e fauna con meravigliose spiagge, cale, grotte, insenature, faraglioni.
LE ESCURSIONI
Il programma della nostra settimana blu è molto ricco e prevede escursioni, tanti bagni al mare e i tradizionali pistolotti storico-culturali di Luca.
Le difficoltà delle escursioni saranno di livello E ed EE con dislivelli mediamente di 500m, tranne l’escursione più impegnativa a Salina che prevede un dislivello di circa 1000 m.
IL PROGRAMMA (possibili variazioni anche in base alle condizioni del mare)
1° giorno: ritrovo del gruppo e sistemazione in hotel a Lipari.
2°giorno: escursione al Monte Saraceno a Vulcano e giro in barca dell’isola con possibilità di bagni.
3° giorno: escursione ai villaggi abbandonati di Filicudi: Zucco Grande e Ficarrisi.
4° giorno: escursione in barca a Panarea e Stromboli. Al calare del sole ci sposteremo sotto la Sciara del Fuoco dove sosteremo per ammirare le spettacolari esplosioni di “Iddu”.
5° giorno: escursione a Lipari. Le Cave di Caolino e le Terme di San Calogero.
6° giorno: escursione a Salina, Monte Fossa delle Felci
7° giorno: Lipari, sentiero dell’Osservatorio
8°giorno: rientro a Roma
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso il Regolamento Sezionale di Escursionismo.
Appuntamento: Sabato 1 ottobre presso l’Hotel Carasco a Lipari per la cena
Equipaggiamento: Scarponcini alla caviglia – Bastoncini (consigliati)
Iscrizioni: Tramite email a stefaniacalzini@yahoo.it.
La partecipazione è riservata ai soli soci del CAI regolarmente iscritti per il 2022. Il numero minimo è di 18 partecipanti.
Quota di partecipazione: €890 (basata su 18 partecipanti); €795 (basata su 24 partecipanti). Supplemento singola: €140
La quota comprende:
– Alloggio in trattamento di mezza pensione in albergo Hotel Carasco a Lipari (****) in camera doppia/matrimoniale, comprese bevande
– Tutti gli spostamenti tra le isole con barca a uso esclusivo del gruppo
– Quota a favore della Sezione
La quota non comprende: Spese trasporti da Roma per Lipari, extra, mance e tutto ciò che non è compreso ne “La quota comprende”.
Acconto: € 300 entro il 30 agosto non rimborsabile, dopo avvenuta accettazione della richiesta di prenotazione da inviare per mail a stefaniacalzini@yahoo.it. Attenzione! Visti i pochi posti disponibili verranno riservati in base all’accredito sul conto qui sotto riportato dell’acconto: c/c Club Alpino Italiano Sezione di Roma: IT29 Y032 6803 2000 0085 3107 250
Si prega di indicare come causale: “caparra Eolie, nome e cognome”.
La caparra non sarà rimborsata.
Saldo: il saldo dovrà essere versato entro il 14 settembre |